A Cerveteri la 62ª Sagra dell’Uva e del Vino dei Colli Ceriti: quattro giorni di spettacolo, tradizione e grandi eventi

Uno degli appuntamenti più attesi del Litorale laziale torna da giovedì 28 a domenica 31 agosto

coldiretti

Da giovedì 28 a domenica 31 agosto a Cerveteri torna l’appuntamento che da 62 anni chiude l’Estate Caerite: la Sagra dell’Uva e del Vino dei Colli Ceriti, l’evento più atteso del Litorale laziale, che unisce spettacolo, tradizione, scoperta del territorio e promozione dei prodotti tipici locali.

Quattro giornate straordinarie

Quattro giornate straordinarie, con spettacoli serali, la Piazza del Vino e dei Sapori con oltre 40 aziende vitivinicole, la tipica gara della pigiatura e un’imponente sfilata di carri allegorici, tra le più ricche e partecipate degli ultimi anni. Nelle prossime ore sarà pubblicato il programma completo: il Centro Storico di Cerveteri è pronto a vestirsi a festa e ad accogliere un grande pubblico.

“Da sempre la Sagra dell’Uva e del Vino dei Colli Ceriti è l’evento più atteso e sentito dalla cittadinanza, con una partecipazione collettiva straordinaria. Insieme alla Giunta, e in particolare con il Vicesindaco Riccardo Ferri e gli Assessori Francesca Cennerilli e Manuele Parroccini, in queste settimane abbiamo lavorato intensamente per offrire quattro giorni di Sagra davvero speciali. Confermati tutti gli appuntamenti tradizionali: i concerti al Parco della Legnara, la Piazza del Vino e dei Sapori in Piazza Santa Maria curata dall’Associazione Momenti Divini, la gara della pigiatura e la sfilata dei carri allegorici dei Rioni di Cerveteri, quest’anno dedicata al tema del grande cinema, con ben sedici carri in programma. Non mancheranno inoltre stand di artigianato, aperture straordinarie e visite guidate alla Necropoli della Banditaccia e al Museo Nazionale Caerite, insieme a tanta arte e spettacolo”.

Lo dichiara il Sindaco di Cerveteri, Elena Gubetti.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti