Mer, 27 Agosto, 2025

Sagra dell’Uva e del Vino dei Colli Ceriti, Parroccini: “Sfilata dei carri allegorici sarà uno spettacolo straordinario”

Tanti gli appuntamenti con i Rioni durante la Sagra: sabato pomeriggio la Gara della Pigiatura, domenica la Sfilata dei Carri, quest’anno dedicata al grande cinema

Condividi

“La Sagra dell’Uva e del Vino dei Colli Ceriti è da 62anni l’evento più atteso non soltanto della nostra città ma di tutto il territorio a Nord di Roma. Oltre agli eventi, alle degustazioni, agli stand di artigianato e a tutti gli elementi che da sempre caratterizzano questa straordinaria festa, ovviamente saranno centrali gli appuntamenti con i Rioni di Cerveteri. Due su tutti: la gara della pigiatura e la Sfilata dei Carri Allegorici, che quest’anno sarà dedicata al grande Cinema, e che si prospetta essere uno spettacolo mai visto prima per dimensioni e accuratezza. Proprio per la Sfilata dei Carri della domenica, da sempre uno dei momenti che richiamano il maggior pubblico, quest’anno abbiamo pensato ad una novità che possa consentire una maggiore fruibilità e visione a tutti: in Piazza Aldo Moro sarà installata una tribuna rialzata con posto a sedere”. A dichiararlo è Manuele Parroccini, Assessore ai Rapporti con i Rioni del Comune di Cerveteri.

La gara della pigiatura

La gara della pigiatura, come sempre, avrà luogo sabato 30 agosto, alle ore 19:00, mentre la Sfilata dei Carri si svolgerà domenica 31 agosto, a partire dalle ore 17:00. Il posto sulla tribuna centrale di Piazza Aldo Moro, prevede il pagamento di un biglietto, acquistabile presso il Punto di Informazione Turistica in Piazza Aldo Moro. La visione e la partecipazione alla Sfilata dei Carri rimane in ogni caso libera, gratuita e accessibile a tutti.

“Come svelato nel corso della Festa del Patrono del maggio scorso, la sfilata dei Carri di quest’anno sarà dedicata al Cinema, ai grandi film che anno segnato una pagina di storia della nostra società – ha dichiarato Parroccini – sin da quel momento i Rionali si sono messi all’opera per giungere all’appuntamento della Sagra nel miglior modo possibile e dagli indizi che hanno fatto trapelare in queste settimane sicuramente daranno grande spettacolo. Come accaduto anche lo scorso anno, ci sarà chiaramente la gara: tre giurati osserveranno con attenzione ogni aspetto, per poi proclamare il Carro e dunque il Rione vincitore della Sagra dell’Uva e del Vino 2025”.

Questi i film scelti dai Rioni

“Fantozzi” per il Rione San Pietro, “Il Marchese del Grillo” per il Rione Garbatella, “Oceania” per il Rione Fontana Morella, “Smetto quando voglio” per il Rione Boccetta, “C’è ancora domani” per il Rione Casaccia e “La vita è bella” per il Rione Madonna dei Canneti.

“Oltre all’attesissima sfilata dei Carri Allegorici – prosegue Parroccini – i Rioni saranno protagonisti in tanti altri momenti: partendo dalla Gara della Pigiatura del sabato pomeriggio, anch’essa una gara a chi riempie per primo la tinozza facendola traboccare dopo aver pigiato l’uva nel modo più antico che possa esserci, ovvero con i piedi, fino alla gestione della Fontana del Mascherone in Piazza Risorgimento, che come tradizione ‘butterà vino’, buonissimo vino bianco o rosso, messo a disposizione dalla Cantina di Cerveteri. Insomma, i presupposti per quattro giorni di festa straordinaria come sempre ci sono tutti: non mi rimane altro, che dare a tutti appuntamento alla 62esima Sagra dell’Uva e del Vino dei Colli Ceriti”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Pubblica illuminazione, efficientati altri 222 punti luce a Cerveteri

Si sono conclusi i lavori di efficientamento di 222 nuovi punti luce nel territorio comunale di Cerveteri. Un lavoro eseguito interamente in house grazie alla Multiservizi Caerite, realizzati attraverso fondi extra comunali provenienti dal Decreto Mille proroghe e divenuti oggi fondi del Pnrr

Iscriviti alla newsletter