Roma, gioco delle tre carte e altre forme di truffa: blitz della polizia locale in centro

Roma, due persone fermate per furto

Avviata già sul finire del 2024, ma ulteriormente rafforzata dall’inizio di quest’anno, la costante azione di controllo sul territorio messa in campo dalla Polizia Locale di Roma Capitale ha portato ad interventi mirati per contrastare le attività illecite legate al gioco d’azzardo, più note come “gioco delle tre carte”, o “gioco delle tre campanelle”.

Dopo un capillare monitoraggio

Dopo un capillare monitoraggio eseguito dagli agenti del I Gruppo Centro ed i primi interventi, che avevano portato a reprimere il fenomeno in alcune aree del Centro Storico , le pattuglie hanno proseguito a svolgere attente verifiche intercettando “le nuove” zone, maggiormente ambite dai truffatori, i quali sono soliti utilizzare un meccanismo che prevede diverse figure: un “manovratore”, incaricato di condurre materialmente il gioco, e numerosi complici – detti anche “compari” – che, fingendosi ignari giocatori, contribuiscono a trarre in inganno i passanti. Dal Pincio, ad altre località più frequentate del “tridente” , le pattuglie hanno portato a termine reiterati interventi: più di 50 le persone individuate e denunciate, a cui si aggiunge il sequestro degli strumenti di gioco e dei proventi illeciti, trovati in possesso degli autori, per una somma totale di oltre 4mila euro. L’attività di vigilanza proseguirà con constanti verifiche in tutte le aree interessate dal fenomeno.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti