Piero Terracina, uno dei pochissimi sopravvissuti del campo di sterminio di Auschwitz, racconta ai nostri microfoni il momento del rastrellamento di Roma da parte dei nazisti in cui vennero prima arrestati e poi deportati tanti cittadini romani di fede ebraica.
Un racconto che descrive una delle più grandi tragedie del secolo scorso in cui morirono circa 6 milioni di ebrei, insieme a omosessuali, rom, diversamente abili e tutti coloro che non rispecchiavano i canoni della razza ariana che Hitler aveva ampliamente descritto nel Mein Kampf.