[current_date format='D, d F, Y']

Fiumicino – Calicchio: “45 studenti in viaggio a Fossili, Trieste, Basovizza e Fiume.”

Condividi

È in corso il viaggio organizzato dall’assessorato alla Scuola del Comune di Fiumicino per i 45 ragazzi delle scuole primarie e superiori del territorio, vincitori del Concorso Progetto Memoria Storica. Dopo aver visitato il campo di Fossoli, la Risiera di San Saba, il Museo ebraico e la Sinagoga di Trieste, domani gli studenti si recheranno alla Foiba di Basovizza e nella città di Fiume.

“Siamo molto orgogliosi – dichiara l’assessore alla Scuola Paolo Calicchio per il bellissimo e importante viaggio che 45 nostri studenti, che si sono distinti nel concorso sulla memoria da noi indetto per le scuole del Comune, stanno effettuando nei luoghi italiani simbolo dei genocidi causati dal nazifascismo. Ad accompagnarli, oltre a sette docenti e al delegato alla Scuola Francesco Commodo, anche la rappresentante dell’Aned, l’Associazione nazionale ex deportati nei campi nazisti, Grazia Di Veroli, che ha fattivamente contribuito all’organizzazione di tutto il percorso per gli studenti. Questo viaggio è per loro strumento di crescita e di conoscenza, la degna conclusione del percorso scolastico che il mio Assessorato, seguendo la volontà del sindaco Montino e grazie al prezioso contributo dell’Assessore al Bilancio Galluzzo, ha realizzato per oltre 1000 studenti del territorio, includendo incontri con famosi sopravvissuti all’Olocausto, come Piero Terracina, che proprio da Fossoli e dalla Risiera di San Saba transitò nel suo viaggio verso l’inferno di Auschwitz. Le mostre all’interno degli istituti scolastici sui campi di concentramento e sterminio proseguiranno fino al 25 maggio, mentre al rientro dei ragazzi, durante un incontro in Consiglio comunale insieme al sindaco consegneremo loro i diplomi e ascolteremo le loro sensazioni e testimonianze sul viaggio”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Frosinone, progetto scuole sicure della polizia di stato

Nell’ambito del progetto “scuole sicure” e del costante  impegno della Polizia di Stato per la sicurezza dei più giovani, nella mattinata di ieri, è stato disposto dal Questore dott. Pietro Morelli  un servizio di controllo straordinario che ha interessato alcuni  istituti scolastici ubicati nel capoluogo.

Iscriviti alla newsletter