Fratoianni: “Guai ad imprigionare il Giorno della Memoria nella gabbia della ricorrenza burocratica”

Guai ad imprigionare il Giorno della Memoria nella gabbia della ricorrenza burocratica.
Il dramma della Shoah deve essere mantenuto vivo e attuale ogni giorno dell’anno, nella memoria collettiva e nel ricordo consapevole di quello che è stato.

Un orrore che potrebbe ripetersi e che dobbiamo impedire ad ogni costo

Se non ci fosse stato il fascismo, se non ci fosse stato il nazismo, l’umanità intera si sarebbe risparmiata una simile tragedia.
Il modo migliore oggi per rendere omaggio a quelle milioni di vittime è non arrendersi mai ai pregiudizi, al razzismo, all’antisemitismo.
Significa non cedere al revisionismo, riconoscere senza ambiguità chi furono i carnefici e chi le vittime.
Significa non dedicare nel nostro Paese sezioni di partito o associazioni a fascisti del passato per perpetuare il loro dannoso fascino nel presente e nel futuro, significa non glorificare quel ventennio terribile, significa non permettere che i neofascisti possano rialzare la testa.
[smiling_video id=”449337″]

var url449337 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=449337”;
var snippet449337 = httpGetSync(url449337);
document.write(snippet449337);

[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti