Roma Capitale e i Municipi celebrano il Giorno della Memoria

Roma Capitale e i suoi Municipi celebrano il Giorno della Memoria, anniversario della liberazione del campo di Auschwitz
GdF Viterbo, sequestrato un impianto di distribuzione

I finanzieri della Compagnia di Civita Castellana hanno recentemente concluso un’operazione di polizia giudiziaria che ha portato al sequestro di un impianto di distribuzione stradale di prodotti petroliferi per autotrazione, nonché il deferimento del gestore dell’impianto all’Autorità Giudiziaria
Fratoianni: “Guai ad imprigionare il Giorno della Memoria nella gabbia della ricorrenza burocratica”

Guai ad imprigionare il Giorno della Memoria nella gabbia della ricorrenza burocratica. Il dramma della Shoah deve essere mantenuto vivo e attuale ogni giorno dell’anno, nella memoria collettiva e nel ricordo consapevole di quello che è stato. Un orrore che potrebbe ripetersi e che dobbiamo impedire ad ogni costo Se non ci fosse stato il […]
Elezioni Forensi COA-Napoli, l’appello dell’avvocato Nello Caserta

La scelta è dovuta al fatto che, in tanti anni di esercizio della Professione, avendo alle spalle un retaggio culturale e professionale che mi ha fatto vivere l’Avvocatura
Giorno della Memoria, Celli: “Accompagnare i giovani nell’esercizio della memoria contro l’indifferenza”

La storia ci insegna e ci mostra delle vie da percorrere. Ogni giorno dobbiamo ricordare dentro di noi, come comunità, i momenti più scuri del nostro passato per lottare e difendere nel presente
Giorno della memoria, il caso della giovane reatina Cleonice Tomassetti

Perchè un giorno dedicato alla memoria? Forse perchè le vittime hanno il diritto di essere ricordate in Europa, in Italia, come a Rieti.
Il Papa: “L’amore per sempre non è utopia, nella famiglia Dio ha la sua casa”

In occasione dell’inaugurazione dell’Anno Giudiziario, Papa Francesco ha ricevuto in udienza i componenti del Tribunale della Rota Romana, proponendo una riflessione sul matrimonio
Perché il 27 gennaio si celebra il Giorno della Memoria

La decisione di ricordare le vittime dell’Olocausto nella data di oggi è stata presa dall’Onu nel 2005
Il Papa nel Giorno della Memoria: “La fraternità si costruisce estirpando l’odio”

Papa Francesco, nel Giorno della Memoria lancia un tweet che riprende le parole dette nei saluti dell’Udienza generale di mercoledì scorso: odio e violenza hanno alimentato l’orrore dell’Olocausto
Industria, Coldiretti: +14,7% per il cibo con record export a 60 mld

A spingere il fatturato degli alimentari, che fanno segnare un +14,7%, è stata soprattutto la domanda dall’estero di cibi e bevande che considerando tutto il 2022