Dom, 14 Settembre, 2025

Liberazione di Firenze, 80° anniversario

firenze

Condividi

Come ogni anno Firenze, Medaglia d’oro della Resistenza, ricorderà la Liberazione della città dal regime nazista e fascista con una serie di appuntamenti.

L’11 agosto 1944  al suono della campana di Palazzo Vecchio (la Martinella), i fiorentini insorsero pronti ad affiancare i reparti partigiani che stavano entrando in città per scacciare definitivamente le truppe naziste in ritirata.

Come ogni anno il Comune di Firenze ha organizzato per l’anniversario un calendario di commemorazioni per ricordare e celebrare quei fatidici momenti che riportarono dignità e libertà alla nostra città. In tutti i quartieri saranno deposti corone e festoni di alloro nei luoghi simbolo della Liberazione di Firenze.

Programma

Ore 7
Palazzo Vecchio – Piazza della Signoria
Il suono della campana “La Martinella” annuncia la Liberazione di Firenze.

 

Ore 8:
Cimitero di Trespiano
Cerimonia di deposizione di una corona di alloro presso il quadrato dei Garibaldini deceduti sui Balcani.

 

Ore 9
Palazzo Vecchio – Via dei Gondi
Deposizione di una corona di alloro alla lapide, dettata da Piero Calamandrei a ricordo della Liberazione di Firenze, murata sulla facciata di Palazzo Vecchio.

 

Ore 9:45
Piazza dell’Unità d’Italia
Cerimonia solenne con deposizione di una corona di alloro e onore ai Caduti di tutte le guerre in occasione dell’anniversario della Liberazione di Firenze.

 

Ore 10:30
Arengario – Piazza della Signoria
Discorsi celebrativi in occasione dell’anniversario della Liberazione di Firenze.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Firenze, Festa dello Sport 2025

Al via dal 14 al 18 maggio alle Cascine, proseguirà poi in tutti e 5 i Quartieri del comune di Firenze da settembre 2025

Iscriviti alla newsletter