Il giorno 16 marzo a seguito dell’incontro avvenuto presso la Parrocchia Regina Pacis si è costituito ad Anguillara Sabazia il Comitato di Anguillara 2 SI per l’Acqua Bene Comune per la promozione e la riuscita dei referendum approvati dalla Corte Costituzionale.
Erano presenti trenta cittadini, tra cui rappresentanti delle Associazioni: AttivanguillaraGAS, Associazione di Solidarietà Grano di Sale, Comitato Acqua Pubblica Comuni Provincia Roma Nord (CPRN), Compagnia teatrale L’Acquario, Movimento Civico Anguillara Bene Comune (ABC), Saving Anguillara.
Si sono espressi a sostegno della campagna referendaria esponenti del Partito Democratico e di SEL (Sinistra Ecologia e Libertà).
Crediamo che l’esperienza del Forum Nazionale per l’Acqua Bene Comune, che lavora da anni in rete con numerose realtà (www.acquabenecomune), sia una straordinario esempio di democrazia partecipativa dal basso, senza sponsorizzazioni partitiche, poiché il diritto all’acqua deve essere un diritto universale dell’uomo.
Per questo il Comitato di Anguillara 2Si per L’Acqua Bene Comune invita tutte le realtà del territorio ed i singoli cittadini ad aderire, partecipare e sostenere il Comitato in questa campagna referendaria.
Per questo il Comitato di Anguillara 2Si per L’Acqua Bene Comune invita tutte le realtà del territorio ed i singoli cittadini ad aderire, partecipare e sostenere il Comitato in questa campagna referendaria.
Attraverso un lavoro in rete si vuole sensibilizzare i cittadini con diverse attività ed iniziative culturali, ricreative, informative al fine di creare una forte consapevolezza tra i cittadini che dovranno esprimersi, probabilmente il 12 giugno, per decidere se l’acqua debba essere un bene comune, un diritto umano universale e quindi gestita dal pubblico, o una merce da mettere a disposizione del mercato e dei grandi capitali finanziari multinazionali.
In questa grande battaglia di civiltà è importante pronunciarsi con 2 SI per l’acqua bene comune: perché si scrive acqua e si legge democrazia
In questa grande battaglia di civiltà è importante pronunciarsi con 2 SI per l’acqua bene comune: perché si scrive acqua e si legge democrazia
Contatti: Roberto tel. 3395880050 – 06 99968200; Nadia tel. 3318322106
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/3462/” title=”3462″]