Comunicato stampa
Comitato acqua pubblica di Anguillara per la promozione e la riuscita dei referendum popolari
Mercoledì 16 marzo alle ore 21,00 presso la parrocchia Regina Pacis di Anguillara ci sarà un incontro aperto a tutti per costituire il comitato referendario “Anguillara 2Sì per l’acqua bene comune”, sono invitate tutte le realtà del territorio ed i singoli cittadini che sono interessati partecipare e a sostenere questa campagna referendaria. I referendum sono espressione compiuta della democrazia, attraverso i quali i cittadini possono decidere su scelte essenziali della politica che riguardano l’esistenza collettiva.
Comitato Anguillara 2 SI ALL’ACQUA BENE COMUNE, per la difesa dei beni comuni, dei diritti, della democrazia
Oltre un milione e quattrocentomila donne e uomini un anno fa hanno sottoscritto i referendum per togliere la gestione del servizio idrico dal mercato e i profitti dall’acqua. Lo hanno fatto attraverso una straordinaria esperienza di partecipazione dal basso, senza sponsorizzazioni politiche, senza grandi finanziatori, nel quasi totale silenzio dei principali massmedia.
Grazie a queste donne e questi uomini, nella prossima primavera l’intero popolo italiano sarà chiamato a pronunciarsi su una grande battaglia di civiltà: perché si scrive acqua e si legge democrazia.
Per decidere se l’acqua debba essere un bene comune, un diritto umano universale e quindi gestita dal pubblico, o una merce da mettere a disposizione del mercato e dei grandi capitali finanziari, anche stranieri.
Vogliamo un nuovo modello di gestione pubblica, basato sul controllo democratico e la partecipazione diretta dei lavoratori, dei cittadini e delle comunità locali.
Aiutaci a sostenere la campagna referendaria, a informare tutti i cittadini del pericolo che corrono e del modo per fermarli. È il momento di schierarsi, di partecipare, di condividere.
Mercoledì 16 marzo alle ore 21,00 presso la parrocchia Regina Pacis di Anguillara ci sarà un incontro aperto a tutti per costituire il comitato referendario “Anguillara 2Sì per l’acqua bene comune”, sono invitate tutte le realtà del territorio ed i singoli cittadini che sono interessati partecipare e a sostenere questa campagna referendaria. I referendum sono espressione compiuta della democrazia, attraverso i quali i cittadini possono decidere su scelte essenziali della politica che riguardano l’esistenza collettiva.
Comitato Anguillara 2 SI ALL’ACQUA BENE COMUNE, per la difesa dei beni comuni, dei diritti, della democrazia
Oltre un milione e quattrocentomila donne e uomini un anno fa hanno sottoscritto i referendum per togliere la gestione del servizio idrico dal mercato e i profitti dall’acqua. Lo hanno fatto attraverso una straordinaria esperienza di partecipazione dal basso, senza sponsorizzazioni politiche, senza grandi finanziatori, nel quasi totale silenzio dei principali massmedia.
Grazie a queste donne e questi uomini, nella prossima primavera l’intero popolo italiano sarà chiamato a pronunciarsi su una grande battaglia di civiltà: perché si scrive acqua e si legge democrazia.
Per decidere se l’acqua debba essere un bene comune, un diritto umano universale e quindi gestita dal pubblico, o una merce da mettere a disposizione del mercato e dei grandi capitali finanziari, anche stranieri.
Vogliamo un nuovo modello di gestione pubblica, basato sul controllo democratico e la partecipazione diretta dei lavoratori, dei cittadini e delle comunità locali.
Aiutaci a sostenere la campagna referendaria, a informare tutti i cittadini del pericolo che corrono e del modo per fermarli. È il momento di schierarsi, di partecipare, di condividere.
Nadia Gonella
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/3437/” title=”3437″]