[current_date format='D, d F, Y']

Municipio III, Quattromani-Battisti (M5s): “Marchionne ritiri l’avviso pubblico Street Food, tempi così stretti non sono regolari”

parco sempione residenti
Fonte Foto: Fonte foto: Facebook

Condividi

“Rimaniamo sempre più esterrefatti dalle modalità di gestione del settore commercio da parte dell’attuale Giunta di centrosinistra del Terzo Municipio. Prima l’adozione del Piano del commercio da parte del Presidente del Municipio all’insaputa del Presidente della Commissione Commercio, lo scorso 1 agosto, e adesso la pubblicazione del bando per lo Street Food il 26 settembre con scadenza il 2 ottobre alle 12”. È quanto affermano i consiglieri M5S del Terzo Municipio, Dario Quattromani e Marina Battisti.

Ciò assume dei tratti inquietanti

“Ciò assume dei tratti inquietanti, perché quest’oggi, poco dopo l’orario di chiusura della manifestazione di interesse sperimentale, ricevevo un’e-mail anonima sull’indirizzo istituzionale nella quale mi si anticipava la presentazione di una sola offerta”. Questo quanto aggiunge il capogruppo M5S del Terzo Municipio, Dario Quattromani.
“La situazione del commercio nel nostro Municipio è sempre più complicata”, conclude la consigliera M5S Marina Battisti, “e in due anni poco o nulla è stato risolto dal pluridelegato Presidente Marchionne. Una bulimia di potere che accentra le decisioni provocando abomini esecutivi di siffatta maniera. Oltre alla sconcertante e-mail ricevuta dal collega Quattromani, i cittadini si stanno rendendo conto di quello che è l’attuale gestione. La mancanza di cronoprogrammi certi e di condivisione nelle scelte (almeno nell’ormai residua maggioranza) porta a questo, e noi come MoVimento 5 Stelle lo ribadiamo da tempo.”

Così in una nota i consiglieri M5S del Terzo Municipio, Dario Quattromani e Marina Battisti.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Prezzi, Coldiretti: cibi di strada per 7 vacanzieri su 10

Con l’aumento dei prezzi 7 italiani su 10 (70%) in vacanza scelgono questa estate il cibo di strada per assaggiare piatti tradizionali dei territori visitati ma anche per risparmiare qualcosa e far fronte agli effetti dell’inflazione

Roma, eventi street food annullati

A seguito delle  nuove prescrizioni contenute nel  nuovo DPCM il team Typical Truck Street Food e Mela Eventi, ideatrice del format,  hanno deciso, con grande rammarico, di annullare le prossime date del tour 2020.

Iscriviti alla newsletter