[current_date format='D, d F, Y']

Fiumicino, il 15 e il 16 giugno prima edizione de La via del gusto

Fiumicino

Condividi

Sabato 15 e domenica 16 giugno, dalle 18 alle 24,  Via della Torre Clementina e Piazza G.B. Grassi ospiteranno la prima edizione de “La Via del Gusto – vino, cibo, arte e musica in strada”. L’evento, patrocinato dal Comune di Fiumicino e dalla Regione Lazio è stato promosso dall’associazione dei commercianti di Via della Torre Clementina e del Centro Storico ed  organizzato dalla RistorAgency.

L’evento permetterà ai partecipanti di immergersi in un “food district”

Il percorso prevede tappe di degustazione con assaggi abbinati a calici di vino locali e birra artigianale.

Alle ore 19 previsto il  taglio del nastro alla presenza del Sindaco, Mario Baccini, dell’Assessore al turismo  Federica Poggio e dell’Assessore alle Attività Produttive Raffaello Biselli.

“Siamo entusiasti di presentare la prima edizione de La Via del Gusto,” ha dichiarato il Sindaco Mario Baccini. “Questo evento celebra il meglio della nostra tradizione enogastronomica. È un’occasione non solo per gustare eccellenti vini e cibi, ma anche per valorizzare le attività di ristorazione locali e promuovere la cultura e l’arte nella nostra comunità. Ci aspettiamo una grande affluenza e invitiamo tutti i cittadini e i turisti a partecipare.”

“L’obiettivo principale di La Via del Gusto è promuovere le attività di ristorazione di Fiumicino. In un periodo in cui il settore ha affrontato molte sfide, eventi come questo sono fondamentali per sostenere le imprese e attrarre visitatori. Siamo particolarmente orgogliosi del format innovativo e itinerante di questa manifestazione. Grazie all’accoppiamento tra ristoratori e aziende vinicole, garantiamo un’esperienza dinamica e varia per i partecipanti, che potranno scoprire nuove combinazioni di sapori e apprezzare l’arte e la musica lungo il percorso.”

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Prezzi, Coldiretti: cibi di strada per 7 vacanzieri su 10

Con l’aumento dei prezzi 7 italiani su 10 (70%) in vacanza scelgono questa estate il cibo di strada per assaggiare piatti tradizionali dei territori visitati ma anche per risparmiare qualcosa e far fronte agli effetti dell’inflazione

Roma, eventi street food annullati

A seguito delle  nuove prescrizioni contenute nel  nuovo DPCM il team Typical Truck Street Food e Mela Eventi, ideatrice del format,  hanno deciso, con grande rammarico, di annullare le prossime date del tour 2020.

Iscriviti alla newsletter