[current_date format='D, d F, Y']

GdF Venezia, sequestro di vongole veraci illegalmente pescate

venezia

Condividi

I militari della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Chioggia, nell’ambito dell’attività istituzionale afferente il controllo del territorio, finalizzata alla tutela della salute pubblica, al contrasto della pesca abusiva di vongole veraci e alla immissione in commercio di prodotto ittico illecitamente detenuto, eseguivano una serie di interventi operativi all’interno della conterminazione lagunare prospicente il territorio del Comune di Chioggia (VE).

Appostamenti

Nello specifico i militari delle Fiamme Gialle procedevano all’effettuazione di appostamenti e osservazioni continuative in prossimità di noti punti di sbarco spesso utilizzati per il trasbordo di molluschi bivalvi avviati alla vendita.

Nei giorni scorsi, i finanzieri, a bordo di unità navali del Corpo, e con l’ausilio di pattuglie automontate hanno eseguito una serie di controlli a natanti e automezzi commerciali, utilizzati per il trasporto del prodotto ittico. I controlli effettuati, hanno dato luogo al sequestro di quasi tre tonnellate di vongole veraci prive della documentazione sanitaria obbligatoria che ne permette la tracciabilità del prodotto a garanzia della salute dei consumatori.

Il pescato sequestrato è stato rigettato in acque lagunari dove potrà proseguire il suo ciclo vitale

L’azione di controllo dei finanzieri si è spostata anche al Mercato Ittico all’Ingrosso di Chioggia, ove oltre al riscontro del pescato destinato alla vendita all’interno del Mercato, sono stati verificati i requisiti di tracciabilità ed igienico sanitari previsti dalla normativa europea. In violazione al disposto normativo sono state comminate sanzioni amministrative per quattromila euro.

L’attività delle Fiamme Gialle proseguirà senza sosta al fine di consentire la prevenzione a tutela della salute dei consumatori ed il contrasto alla pesca abusiva in laguna.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fiumicino, blitz della Guardia di Finanza: nel mirino gli appalti dal 2016 al 2023

Un’inchiesta della Procura di Civitavecchia scuote il Comune di Fiumicino. Quattro persone – due funzionari pubblici e due imprenditori privati – sono finite agli arresti domiciliari con l’obbligo di braccialetto elettronico, accusate di aver manipolato per anni il sistema degli appalti pubblici nel settore delle politiche sociali.

Iscriviti alla newsletter