Ieri avevamo invitato il Governo ad accantonare il tracotante disegno di occupazione ministeriale del Centro sperimentale di cinematografia. Una cosa è limitarsi a designare i vertici del Centro, altra è progettare una minuziosa lottizzazione della politica estesa anche al comitato scientifico, con chirurgica ripartizione dei posti tra le varie forze di maggioranza.
Niente da fare
Sono andati avanti per la loro strada, senza neppure presentare un progetto organico di riforma, ma semplicemente infilando in piena estate un emendamento nel Decreto Giubileo.
Non si compromette l’autonomia e l’indipendenza di una istituzione culturale così strategica e rilevante anche sul piano internazionale, senza neanche ascoltare la protesta degli studenti in presidio da giorni.
Il Governo Meloni oggi volta le spalle alle istanze dei giovani, degli studenti, agli appelli del mondo del cinema e della cultura. Noi rimarremo a fianco di questi studenti come in questi giorni, per ascoltarli e portare le loro istanze in Parlamento.
Non lasciamo spegnere i riflettori.