Fiumicino – Natale, 2Punto11 e la Spesa Italiana: “Boicottiamo i prodotti cinesi”

Un Natale in cui si valorizzano i prodotti italiani e non quelli cinesi, è questo l’obiettivo dell’associazione 2Punto11 che cerca di valorizzare il made in Italy per lo shopping natalizio. Per questo motivo viene promossa “LA SPESA ITALIANA” campagna di sensibilizzazione volta a difendere il comparto commerciale del  territorio promuovendo i prodotti a chilometri zero e gli esercizi della nostra città boicottando, di conseguenza, tutte quelle attività commerciali che fanno dei prodotti made in China il loro punto di forza.

“La difficoltà in cui versa la nostra economia risulta essere piuttosto evidente a tutti – scrivono dall’associazione – La crisi strozza l’economia del nostro paese e con essa il tenore di vita di moltissime famiglie.Che fare allora? Qualcosa di piccolo, ma di concreto anche noi possiamo farlo. Riteniamo, infatti, che un altro dei peccati mortali per i quali l’economia del bel paese sta pagando un carissimo prezzo è quello di non saper o di non voler, scientemente, difendere i nostri commercianti. Come se non bastasse tutto ciò, negli ultimi tempi si è dovuto assistere anche all’invasione dei negozi cinesi che, potendo contare su un enorme potere contrattuale, basato sostanzialmente sulla scarsa qualità dei propri prodotti e su una disponibilità finanziaria quantomeno sospetta, stanno determinando il prezzo al ribasso di molte merci rendendo non più proficua l’attività di molti esercenti italiani. Per questo abbiamo deciso di promuovere, a ridosso delle incombenti feste natalizie, “LA SPESA ITALIANA” campagna di sensibilizzazione volta a difendere il comparto commerciale del nostro territorio promuovendo i prodotti a chilometri zero e gli esercizi della nostra città boicottando tutte quelle attività commerciali che fanno dei prodotti spazzatura made in China il loro punto di forza”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti