Sab, 30 Agosto, 2025

Roma: riders, tavolo permanente per diritti e tutele comparto food delivery

Condividi

Roma Capitale sostiene le istanze dei riders e si impegna a fare la sua parte per promuovere qualità, sicurezza, diritti per lavoratrici e lavoratori.

Amministrazione capitolina

L’Amministrazione capitolina, con l’Assessora alla Scuola, Formazione, Lavoro Claudia Pratelli è intervenuta all’assemblea pubblica dei riders in Campidoglio: “Roma – sottolinea Pratelli – deve diventare anche capitale dei diritti e del lavoro di qualità.”

 

Tavolo permanente

 

“Le lavoratrici e i lavoratori ci hanno chiesto di istituire un tavolo permanente – prosegue Pratelli – e noi abbiamo detto convintamente di sì: serve sperimentare risposte nuove – e magari anche inedite – per i nuovi lavori, ma serve anche ribadire e promuovere in questo comparto i diritti consolidati. I “nuovi lavori” troppo spesso presentano condizioni di lavoro medievali, scarsissime tutele e pochi diritti, con il rischio tutto scaricato all’esterno delle imprese e sulle spalle dei lavoratori. È un tema di ordine nazionale ma noi vogliamo dare il nostro contributo. Lo abbiamo fatto con un primo atto assembleare volto ad istituire 16 punti sosta ” _sos riders_ nella città”, presso le biblioteche comunali, per fornire ristoro e riparo ai lavoratori e delle lavoratrici. Oggi però andiamo avanti e avviamo un tavolo permanente con il mio coinvolgimento e quello dell’assessore alla mobilità Eugenio Patanè”.

 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Iscriviti alla newsletter