Pescara, una pedalata cittadina per inaugurare “Ecomuseo Fluvia”

pescara

L’Assessorato alle Politiche giovanili del comune di Pescara, nell’ambito delle iniziative del progetto GO-l.e.n.a,  ha deciso di inaugurare l’ecomuseo FLUVIA , il primo della città e dell’Abruzzo, con una pedalata aperta alla cittadinanza che prenderà il via, dalla Madonnina presso il molo nord del Porto, alle ore 10.30 di SABATO 1 OTTOBRE per procedere lungo la pista ciclabile della golena alla scoperta del percorso eco museale.

Politiche Giovanili

GO-l.e.n.a. è un progetto promosso dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Pescara, finanziato dal bando dell’Anci “Fermenti in Comune”, che ha previsto la partecipazione di 20 giovani del territorio, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, destinatari di un percorso di partecipazione attiva ed approfondimento sulle tematiche inerenti la storia del fiume. Il progetto ha avuto come partner le associazioni Arci Pescara, Movimentazioni Aps e PAS, Partecipazione Attiva Studentesca.

La pedalata di inaugurazione dell’ecomuseo FLUVIA rappresenta l’evento finale del progetto  GO-l.e.n.a  e vedrà presenti il  sindaco Carlo Masci, l’assessore alle politiche giovanili Patrizia Martelli e la responsabile del servizio programmazione sociale e misure straordinaria per il welfare. Dott.ssa Roberta Pellegrino.

Scuole

L’invito alla partecipazione è stato esteso a tutte le scuole, agli istituti, alle associazioni ed è aperto a tutta la cittadinanza.

Sabato 1 ottobre 2022 appuntamento alla Madonnina per inaugurare FLUVIA
[smiling_video id=”364821″]

var url364821 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=364821”;
var snippet364821 = httpGetSync(url364821);
document.write(snippet364821);

[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti