Oggi, 13 agosto 2022, ci lascia uno dei più grandi divulgatori scientifici italiano e conosciuto in tuto il mondo. È morto Piero Angela. A darne l’annuncio il figlio Alberto tramite un posto su Facebook.

[smiling_video id=”333103″]
[/smiling_video]
Oggi, 13 agosto 2022, ci lascia uno dei più grandi divulgatori scientifici italiano e conosciuto in tuto il mondo. È morto Piero Angela. A darne l’annuncio il figlio Alberto tramite un posto su Facebook.

[smiling_video id=”333103″]
[/smiling_video]
Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti
Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo
Un weekend segnato dalla fine delle vacanze: molti italiani tornano a casa per la ripresa delle attività lavorative. A partire dal 25 luglio, data di inizio dell’esodo estivo, Anas ha registrato 203 milioni di spostamenti.
Frank Caprio era considerato il giudice non solo più famoso, ma anche il più buono del web. Pressoché impossibile, per chi frequenta i social, non essersi mai imbattuti in uno dei suoi video diventati virali.
“Un tavolo tecnico per valutare i danni da inquinamento ambientale subiti dalle aziende agricole interessate dal rogo di rifiuti delle zone di Teano e Riardo”