Mar, 02 Settembre, 2025

Donne, Anzaldi (Commissione Vigilanza): “La Rai sospenda Barbero, non può far finta di nulla”

Michele Anzaldi

Condividi

“Le dichiarazioni di Barbero hanno ricevuto critiche unanimi, come può dunque la Rai, di cui Barbero è uno dei volti più presenti nella programmazione di tipo storico, fare finta di nulla? E come potrebbe allora fare finta di nulla la commissione di Vigilanza, chiamata per legge a vigilare sul servizio pubblico?”. Lo ha dichiarato in un’intervista a iNews24 il deputato di Italia Viva e Segretario della commissione di Vigilanza Rai, Michele Anzaldi, che ha poi proseguito: “La tutela delle donne, le pari opportunità sono questioni molto importanti che non possono essere sottovalutate, in particolare dalla Rai che è pagata con il canone di tutti i cittadini”.

Sulle parole di Aldo Grasso che oggi sul Corriere aveva parlato di rischio censura nei confronti di Barbero, Anzaldi ha commentato

“Francamente mi sembrano incomprensibili le parole di Aldo Grasso: se si vuole che la commissione di Vigilanza non faccia nulla, la si abolisca, ma finché esiste ha il dovere di fare il proprio lavoro. Barbero in questi anni ha ricevuto dalla Rai una visibilità senza paragoni: nessuno mette in discussione la sua grande professionalità e le doti di divulgatore, ma davvero in Italia c’è solo lui? La Rai lo ha scelto per concorso? E può continuare ad andare in onda come se le sue parole sulle donne non siano mai esistite?”.

Sulla possibilità che le parole di Barbero siano state in parte travisate dai media, Anzaldi ha poi concluso

“E allora il professore non poteva semplicemente chiedere scusa e rettificare, o spiegare meglio ciò che voleva dire? Se nessuno ha colto il senso della sua presunta provocazione, come qualcuno ha voluto giustificarlo, possibile non gli venga in mente di ammettere di aver sbagliato? D’altronde sono già passati tre giorni dalla sua intervista alla ‘Stampa’, ma ancora non si ha notizia di sue ulteriori dichiarazioni”.

LINK ALL’ARTICOLO
[smiling_video id=”206539″]


[/smiling_video]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter