Fassina: “È preoccupante la proroga dello stato di emergenza del Governo”

conte

È preoccupante la proroga dello stato di emergenza proposta dal Governo. Sia per le implicazioni sul terreno sanitario, economico e sociale, sia sul terreno democratico. Sui rischi per la salute, l’affidabilità del Ministro Speranza è provata sul campo. Ma la dichiarazione dello stato di emergenza non può essere semplicemente oggetto di un’informativa del Presidente del Consiglio alle Camere. Non siamo, come a fine gennaio scorso, di fronte a un evento improvviso e ignoto nella sua portata, nelle sue caratteristiche e nelle sue conseguenze. Siamo in quadro esplorato. Siamo attrezzati in termini di misure
di riduzione dei rischi di contagio e di assistenza sanitaria. Abbiamo il tempo necessario per una approfondita valutazione e decisione del Parlamento. Prima del Ministro Speranza, il Presidente del Consiglio deve venire alla Camera e al Senato per motivare la proposta. Sta al Parlamento decidere.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti