“Abbiamo riconfermato la nostra volontà di voler operare in questa direzione e prendiamo atto delle dichiarazioni del Ministro volte ad assicurare questo percorso.
“È condizione indispensabile,” prosegue il Segretario Nazionale, “la presenza dello Stato sia nella fase transitoria che in futuro, con una partecipazione azionaria propedeutica al presidio di questo strategico settore industriale.”
“In merito al Fondo di Solidarietà del Trasporto Aereo abbiamo chiesto con forza di comunicarci con quali strumenti legislativi e con quale tempistica, il Governo vorrà rispettare l’impegno assunto sulla strutturalita’ dello stesso.”
“In conclusione, riteniamo indispensabile accompagnare la nuova fase con l’apertura di un tavolo industriale in ambito istituzionale che coinvolga tutti gli attori del settore, ovvero Governo, istituzioni, imprese e sindacato e che intervenga sulle regole avviando un approccio sistemico volto ad intercettare le grandi opportunità di questa industria. “