De Petris: “Non sopporto più le falsità e l’ipocrisia”

De Petris (Leu): “E’ come la storia delle famiglie, fanno i grandi difensori della famiglia e magari ne hanno 3-4 di famiglie”
Adinolfi: “Volevano liberalizzare la cannabis con un sotterfugio”

Adinolfi: “Test antidroga? E’ una cosa che andrebbe fatta per legge. Sono assolutamente certo che più della metà dei nostri parlamentari non si salverebbe dall’analisi del capello. Asili nido gratis? Si è scelto di costruire una dimensione medicalizzata della maternità per cui non si fa niente per la famiglia nascente e il bambino entro i 5 mesi deve andare all’asilo nido e il prima possibile deve essere allattato con il latte in polvere”
Centemero: “Tante tasse che vanno a colpire la filiera nazionale”

Manovra, Centemero: “sembra quasi che l’abbiano fatto apposta per penalizzare il più possibile il Paese. Referendum per Italexit? Penso di no, in questo momento non è nella nostra agenda un’uscita dall’Euro”
Fiumicino, solenne commemorazione al finanziere Antonio Zara

Si è tenuta oggi, presso la caserma “Zara-Iavarone” dell’aeroporto di Fiumicino, la solenne cerimonia commemorativa del 46° Anniversario della scomparsa del Finanziere Antonio ZARA
Comuni ricicloni, premio a Fiumicino per il secondo anno di seguito

Per il secondo anno di seguito il Comune di Fiumicino riceve il premio di “Comune riciclone” durante l’Ecoforum Lazio organizzato da Legambiente.
Comitato Difendiamo Acilia: “Presentato esposto alla procura contro Raggi e Di Pillo”

È stato presentato oggi un esposto alla procura di Roma dal comitato “Difendiamo Acilia” e dai residenti contro la sindaca di Roma Virginia Raggi e la presidente del X Municipio Giuliana Di Pillo
Vertenza Alitalia, Alfonsi, UGL: “Necessaria la salvaguardia dell’attuale perimetro aziendale ed occupazionale”

Abbiamo riconfermato la nostra volontà di voler operare in questa direzione e prendiamo atto delle dichiarazioni del Ministro volte ad assicurare questo percorso
Notizie tra i banchi dell’Università, arriva il canale tv targato Unicusano

In un momento in cui l’editoria vive una delle sue crisi più profonde, l’Università Niccolò Cusano investe sul mondo dell’informazione e presenta Radio Cusano Tv Italia. Per festeggiare la nascita del nuovo palinsesto, l’ateneo ha realizzato un’infografica che ripercorre la storia d’Italia attraverso i media Un canale tv per raccontare politica, economia, attualità e cultura […]
Federico Conte sulla prescrizione: “Così salviamo norma Bonafede e inseriamo tempi certi”

Il precedente governo a fronte di un’esigenza giusta, impedire la prescrizione dei processi, ha dato una risposta sbagliata, che interviene sugli effetti del problema e non sulle sue cause: le inefficienze della macchina giudiziaria che si scaricano sui cittadini. Ho presentato una proposta di legge che propone di affiancare alla prescrizione del reato quella del processo, così da garantire tempi certi e ragionevoli. Una proposta di riforma organica che allunga i tempi complessivi della prescrizione, anche oltre la Orlando, ma che con un sistema giudiziario efficiente a regime garantirebbe tempi equi. Nell’immediato, la mia proposta potrebbe rappresentare una base di sintesi per risolvere lo stallo che c’è nella maggioranza: manteniamo la sospensione della prescrizione con la sentenza di primo grado, solo se di condanna, ma fissiamo una griglia di tempi adeguati e certi per la celebrazione dell’appello e della cassazione. I cittadini devono sapere quando l’arbitro fischia la fine della partita.
Dati preoccupanti sulla “Terra dei Fuochi”. Le dichiarazioni di Michela Rostan

“I dati relativi al rapporto tra le aree interessate da smaltimento illecito di rifiuti e la presenza di metalli pesanti nei malati di tumore delle stesse risultanti dal progetto “Veritas”, realizzato con il contributo dello Sbarro Health Research Organisation di Philadelphia guidato dal professore Antonio Giordano, non possono essere ignorati oltremodo dalla politica.