[current_date format='D, d F, Y']

Città della Pieve, dal 13 al 23 giugno si ricopre di fiori

Condividi

L’infiorata di Città della Pieve

Cinquantaquattro anni di infiorata, il Terziere Casalino dà vita alla sua tradizione più bella a Città della Pieve 13-23 giugno
Un omaggio al genio di Leonardo Da Vinci a 500 anni dalla sua morte. Sarà questo il tema dominante dell’Infiorata di Città della Pieve, organizzata dai contradaioli del Terziere Casalino in omaggio al loro Patrono San Luigi Gonzaga.

Sabato 22 e domenica 23 giugno, ad accogliere i visitatori sarà un suggestivo tappeto floreale di oltre 900 metri quadrati che partirà da Porta Sant’Agostino, percorrerà via Vannucci e terminerà ai piedi della Cattedrale. Giunto alla 54esima edizione, l’evento organizzato dalla splendida cittadina in provincia di Perugia tornerà dal 13 al 23 giugno ad abbinare sapientemente arte, spiritualità, storia, gastronomia e antiche tradizioni popolari.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

L’Infiorata di Città della Pieve: colori, profumi e sapori dal 12 al 22 giugno

Preparatevi a un’esplosione di colori, profumi e sapori: a Città della Pieve sta per tornare l’Infiorata del Terziere Casalino, uno degli eventi più spettacolari dell’Umbria! Dal 12 al 22 giugno, questo affascinante borgo si trasformerà in una tavolozza vivente, dove i petali di fiori sostituiranno pennelli e colori, dando vita a un incredibile tappeto artistico.

Bolsena, si rinnova la tradizione dei piccoli aspiranti maestri infioratori

A Bolsena si rinnova la tradizione dei piccoli aspiranti maestri infioratori.A Bolsena si rinnova la tradizione dei piccoli aspiranti maestri infioratori.A Bolsena si rinnova la tradizione dei piccoli aspiranti maestri infioratori.A Bolsena si rinnova la tradizione dei piccoli aspiranti maestri infioratori.A Bolsena si rinnova la tradizione dei piccoli aspiranti maestri infioratori.

Iscriviti alla newsletter