[current_date format='D, d F, Y']

Pescara, giorno della memoria delle vittime del terrorismo e delle stragi

Condividi

Nella giornata di oggi il sindaco Marco Alessandrini ha partecipato alla celebrazione della Giorno della memoria delle vittime del terrorismo e delle stragi, che si è tenuta alla Camera dei Deputati alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, con i Presidenti della Camera, Roberto Fico, e del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati e i familiari delle vittime.

La celebrazione odierna ha avuto per il sindaco una particolare valenza, in quanto ha legato a sé diverse circostanze che lo riguardano: si è svolta a pochi mesi dal quarantesimo anniversario dell’uccisione di Emilio Alessandrini, avvenuta a Milano il 29 gennaio del 1979 ed ha ricordato anche i 50 anni dalla strage di Piazza Fontana, di cui il giovane magistrato pescarese condusse l’istruttoria. Quale tributo alla sua memoria il giornalista e scrittore Carlo Lucarelli ha letto alcuni stralci della famosa requisitoria scritta da Alessandrini nel 1974. Un ulteriore tributo è stato poi reso alla memoria di Massimo D’Antona, la cui vedova Olga ha ricordato la figura del marito assassinato 20 anni fa.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

L’Antica Pizzeria Da Michele apre a Pescara

A pochi giorni dal Natale, e dopo una doppia apertura nello stesso giorno dei due Michele Express a Cava de’ Tirreni e al MaxiMall Pompeii, inauguriamo la nostra prima sede in Abruzzo

Pescara foto festival

Si svolgerà dal 21 al 24 marzo prossimi la prima edizione del Pescara Foto Festival, un evento dedicato interamente all’arte della fotografia

Iscriviti alla newsletter