Colpo alla pesca di frodo: reti sequestrate e sanzioni a Fiumicino

Colpo alla pesca di frodo: reti sequestrati e sanzioni a Fiumicino

Si fa sempre più efficace e non prevedibile l’attività di vigilanza e contrasto alla pesca illegale messa in campo dalla capitaneria di Porto di Roma – Fiumicino lungo il fiume Tevere nel tratto di Fiumara Grande.

Fiumicino, colpo alla pesca di frodo

Al termine di una complessa operazione congiunta tra Capitaneria di Porto e Polizia di stato squadra nautica di Fiumicino, sono state sorprese e fermate, la scorsa notte, due persone su di un natante intente a calare illegalmente circa 200 metri di rete da pesca. L’operazione è scattata sia da terra che lungo il fiume per evitare che i pescatori di frodo potessero sottrarsi ai controlli e nei loro confronti sono state elevate sanzioni per un importo di otto mila euro oltre al sequestro di circa 200 metri di rete da pesca. Rimane alta l’attenzione della Capitaneria di Porto sul constrasto alla pesca di frodo senza tolleranza per i trasgressori e con l’obiettivo di garantire attraverso una costante e mirata presenza, legalità e tutela dell’ambiente.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti