[current_date format='D, d F, Y']

Fiumicino, Darsena: domani pulizia dello specchio d’acqua. Cini: “Il problema va risolto a monte”

Condividi

Sarà effettuata domani mattina la pulizia dello specchio d’acqua della Darsena. La pulizia,
come prevede la convenzione da poco rinnovata con il Comune, è organizzata
dall’Autorità Portuale, competente per tutte le aree portuali. La bonifica dai detriti
trasportati dal Tevere avverrà grazie alla collaborazione della Cooperativa Traiano, del Circolo Velico, della M.T.M. Services, dei cantieri navali che si affacciano sulla Darsena stessa e della Capitaneria di Porto.

Le dichiarazioni dell’assessore all’Ambiente Roberto Cini

Il Comune di Fiumicino, secondo quanto previsto dalla Convenzione, interverrà tramite l’ATI che provvederà alla raccolta dei detriti con un mezzo munito di ragno e al successivo smaltimento in discarica.

Il problema dei rifiuti trasportati dal Tevere, che si riversano non solo nella Darsena ma anche sulla nostra costa e sulle scogliere, credo debba essere affrontato a monte. Nel corso di una riunione svoltasi presso la Capitaneria di Porto, ho proposto la realizzazione di un impianto, a Capo Due rami, per la raccolta dei rifiuti solidi in sospensione.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Fiumicino, grande partecipazione all’inaugurazione della nuova Darsena

Una serata di festa e grande partecipazione quella di ieri a Fiumicino, per l’inaugurazione della nuova area pedonale della Darsena, intitolata “Largo Marinai d’Italia”. Un luogo simbolico che, grazie alla collaborazione tra il Comune di Fiumicino e la Regione Lazio, torna a vivere sotto una nuova luce: più sicuro, accogliente e pensato  per residenti, famiglie e turisti.

Fiumicino, Cini: “In corso la pulizia della Darsena”

“Si sta svolgendo in questo momento l’intervento di pulizia dello specchio d’acqua della darsena, come programmato dopo l’ultima mareggiata che ha trascinato rifiuti di ogni genere”. Lo dichiara l’assessore all’ambiente Roberto Cini.

Iscriviti alla newsletter