Mer, 27 Agosto, 2025

Diversamente ricchi? È diffile

Diversamente ricchi? È diffile

Condividi

Lo so in estate di certi argomenti non si dovrebbe parlare, sono discorsi che vanno bene per settembre quando, insieme ai rincari e alle spese che vengono giù a raffica, il discorso sulla povertà è assolutamente pertinente. Mi chiedevo allora se, analogamente ad espressioni come”diversamente giovani”,”diversamente magri”,”diversamente alti”si poteva dire diversamente ricchi per indicare il disagio economico che nel nostro paese riguarda 5 milioni di persone.

Anche bambini ed è la cosa peggiore in quanto con l’estate certe differenze diventano pesanti da sopportare soprattutto per loro.

Il diversamente ricchi non funziona

Ma si può essere “diversamente ricchi” pure da adulti se non si hanno gli oggetti giusti,
quelli che ci qualificano nel cerchio delle conoscenze e ci “piazzano” in una classifica ideale
di successo ai primi posti o a metà oppure in fondo, ahinoi! Hai voglia a dire che si può
essere ricchi di cultura e di interessi e che valgono uguale, forse in un’ altra stagione,
sicuramente non in estate che come stagione è molto visiva, nel senso che si guarda
parecchio e i confronti sono immediati. Andare diversamente in vacanza  ovvero restare a
casa, non è allettante come prospettiva e dire che si preferisce fare la spesa con calma,
visto che in genere il tempo scarseggia, un po fa dubitare.

Specialmente se a dirlo sono i pensionati che scroccano l’aria condizionata nei supermercati mentre cercano offerte che diano respiro alla pensione. Non va meglio alla generazione “dei lavoretti” che anzi durante l’estate perde quel giro di micro-lavori che messi tutti insieme fanno un lavoro intero o almeno ci vanno vicino. Ma che discorsi sono con l’afa che incalza  e rende “diversamente calmi” ovvero incapaci di arrabbiarsi per non sprecare energie e sali minerali?

Non lo so e per questo avevo messo le mani avanti dicendo che” diversamente ricchi” non funziona perchè troppe diversità va a finire che si configurano come sfiga e quella è inequivocabile, sia praticamente che linguisticamente. Detto ciò godiamoci l’estate.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

L’ossessione del tramonto perfetto

Le vacanze sono diventate una gara a chi posta più tramonti. Non è più il sole che scende dietro l’orizzonte, è il “content” che cala in timeline. Ogni sfumatura arancione è una call to action per like e cuoricini

Paper clip, cosa ci aspetta per il 2019?

E ci siamo, è arrivato il momento in cui tutti consultano l’oroscopo. Quelli che hanno sempre detto di non crederci incaricano l’amico o il parente  di dare un’occhiata

Lo spread e il salumiere

Al sud la salumeria è un’istituzione molto al di sopra del semplice negozio. Il salumiere è colui che in una giornata storta ti riporta in vita

Leggere tutto prima di condannare

Questa è una di quelle storie che se la senti mentre sei in macchina nel traffico smetti  d’ incavolarti per dire “Ah, però… hai capito  la signora!”

Diario di una crisi

A molti osservatori politici navigati, italiani e stranieri, non sono sfuggite le  particolarità  che hanno caratterizzato la formazione del sessantacinquesimo governo della Repubblica Italiana. Per restare nel campo del costume basti dire che gli animi  dei competitors

Iscriviti alla newsletter