Questa è una di quelle storie che se la senti mentre sei in macchina nel traffico smetti d’ incavolarti per dire “Ah, però… hai capito la signora!” Se sei un uomo… se sei una donna facile ci sia la riprovazione morale, ma anche un calcolo veloce perchè i numeri della vicenda sono impressionanti. Di cosa si tratta? Riassumendo brevemente, una donna di 45 anni ha confidato, nel corso di una trasmissione radiofonica, di aver avuto rapporti con ben 250 uomini negli ultimi due anni aggiungendo di essere abituale frequentatrice di club Privè e di siti per scambisti e di non rifiutare alcun tipo di esperienza sessuale, neppure la più audace.
Profondamente convinta di quanto fa, lei stessa usa per definirsi un epiteto poco piacevole, lo stesso con cui viene etichettata dalle persone quando vengono a sapere del suo “hobby”. La signora poteva dedicarsi al punto croce o al découpage, attività per altro molto piacevoli e creative, invece ha deciso di dedicarsi al sesso. Ma una spiegazione c’è e l’ha fornita con serietà: dieci anni fa le è stata diagnosticata una forma di Parkinson, in quel momento pensando alla possibilità di perdere autonomia e lucidità ha deciso di fare quello che non aveva mai fatto in vita sua.
Non potevano mancare i commenti morbosi
Di fronte alla confessione sono piovuti pure commenti morbosi e si può immaginare quanti avrebbero voluto i dettagli di un’attività tanto intensa. Ipotizzare che una donna entri disinvolta in club privè come se andasse al supermercato non è proprio facile. Nonostante abbia detto che sono posti dove si va per socializzare e combattere la solitudine e poi si sa da una cosa si passa ad altro! Un poco di colpa poi è delle medicine che prende per combattere il Parkinson, che attivano la dopamina e quindi il desiderio.
Certo si potrebbe risolvere col cioccolato, ma divorare 250 tavolette e più non è esattamente il massimo per la salute. Il punto sono le condanne che sono arrivate ritenendo che la decisione di darsi alla bella vita (essendo malata) fosse una scusa per avere soddisfazioni facili. Su questo si può fare qualche riflessione: viviamo in una società che spesso esalta il dolore e la sofferenza, chi riceve una diagnosi negativa quasi sempre si rinchiude in se stesso e comincia un girone fatto di medicine ed esami clinici.
In fondo c’è qualcosa di male?
La vita normale viene stravolta, ma di solito si viene circondati dalla comprensione e dall’affetto di parenti e amici. E’ vero ci sono pure quelli che mollano tutto e partono per scalare montagne o fare il giro del mondo in barca a vela, ma sono pochi. Lo stato di malattia giustifica il nervosismo e l’insofferenza e da chi sta male ci si attende un ‘adeguato abbattimento, non certo che vada in giro a caccia di avventure. La donna invece di rinchiudersi in casa ha pensato di vivere come se ogni giorno fosse l’ultimo e magari anche di battere qualche record.
Probabile che se fosse stata un maschio nessuno si sarebbe meravigliato più di tanto, eppure 250 partner è un numero notevole pure per un uomo. Comunque pare che la signora non abbia intenzione di fermarsi e sugli sviluppi ci terrà informati di modo che se la cura funziona altri potrebbero decidere di seguirla per eguagliare il numero o superarlo, la gara è aperta.