Arriva la svolta per il Governo, poco fa infatti il Presidente della Repubblica ha dato mandato alla Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati di verificare se ci siano le possibilità di una maggioranza tra il Movimento 5 Stelle e il Centro Destra. L’incarico mirato avrà questo scopo e ci sarà tempo fino a venerdì 20 aprile per aprire uno spiraglio che porti al nuovo governo.
Governo, tutto nelle mani della neo Presidente del Senato
L’annuncio è avvenuto poco fa e darlo è stato il segretario generale Ugo Zampetti che ha così dichiarato: “Il presidente della Repubblica ha affidato a Elisabetta Alberti Casellati il compito di verificare l’esistenza di una maggioranza parlamentare tra il centrodestra e il Movimento 5 Stelle“.
Questo è il secondo caso nella storia italiana che un mandato esplorativo viene dato ad una donna, era giù successo nel 1987 dove a prendere le redini del gioco, affidato allora dal Presidente Cossiga, fu Nile Iotti che all’epoca era la Presidente della Camera.
Attualmente anche se la Casellati è stata votata sia dal centro destra che dal Movimento 5 Stelle non è detto che riesca nell’intento di convincere Luigi Di Maio a conferire in un governo che includa M5S e la coalizione tra Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia. Lo scoglio ovviamente è la volontà del Movimento di non legarsi al partito di Silvio Berlusconi, volontà che è stata ribadita da Vito Crimi in mattinata.
Lo scenario del Movimento 5 Stelle
Attualmente la certezza che si ha sul prossimo governo è che non sia possibile un’intesa in
cui Forza Italia e Movimento 5 Stelle possano collaborare, questo è stato ribadito più volte.
I dialoghi sono aperti invee sul fronte di un alleanza tra M5S, Lega e FDI oppure con il Partito
Democratico.
La Lega a sua volta non intende lasciare Forza Italia e Silvio Berlusconi, da qui
l’impossibilità per la Presidente Casellati di riuscire a trovare una maggioranza nei prossimi
giorni. Un cul de sac che giù tutti sanno è che difficilmente porterà alla formazione di un
nuovo governo.