[current_date format='D, d F, Y']

Eco X di Pomezia, il Comune provvede alla messa in sicurezza

Eco X di Pomezia, il Comune provvede alla messa in sicurezza

Condividi

Situazione immutata presso il sito Eco X a 30 giorni dall’ordinanza sindacale con
cui si intimava la proprietà ad avviare gli interventi finalizzati alla messa in
sicurezza, caratterizzazione e bonifica, nonché a integrare la relazione tecnica con
valutazioni e quantificazioni maggiormente dettagliate sul censimento e la
caratterizzazione dei rifiuti, le modalità di campionamento, la descrizione dello
stato dei luoghi e della stabilità dei manufatti, la verifica dell’attuale stato della rete
di gestione delle acque reflue e delle acque di origine meteorica.

L’intervento del Comune

Accertata quindi l’inottemperanza dell’Ordinanza Sindacale n. 28 del 4/12/2017, il
Comune di Pomezia dovrà procedere all’avvio dell’esecuzione d’Ufficio dei suddetti
interventi, in danno ai soggetti risultati inadempienti. A tal fine il Sindaco, in una
nota inviata alla Regione Lazio, sollecita l’immediata erogazione della somma di
750.000 euro coperti dalla polizza fidejussoria che l’ente regionale si è impegnato a
mettere a disposizione durante l’ultima conferenza dei servizi.

Le spiegazioni del Primo Cittadino

L’escussione della polizza di cui la Regione è beneficiaria diventa più che mai urgente
il Comune di Pomezia dovrà intervenire alla messa in sicurezza in autonomia, vista
l’assenza totale della proprietà, e necessita di fondi sostanziosi per le procedure.
Inoltre i 750.000 euro della polizza potranno coprire soltanto i lavori di messa in
sicurezza, che sono prioritari, ma è necessaria fin da subito una programmazione
complessiva della bonifica i cui fondi sono stati richiesti agli Enti superiori, quali
Regione e Ministero.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fabio Fucci, passato dal M5S alla Lega: “Per me è un ritorno alle origini”

Fabio Fucci: “Raggi? Purtroppo per Roma la Raggi ha fallito su tutte le grandi sfide che la città presenta ad ogni sindaco: dalla gestione dei rifiuti alle manutenzioni. Ha cambiato più assessori che paia di scarpe.
Il motivo della crisi di consenso del M5S è anche questo suo non essere né di destra né di sinistra. La politica è identificare delle priorità, da una parte c’è chi pensa allo ius soli, dall’altro la Lega che ritiene prioritario abbassare le tasse. La Lega, a differenza del M5S, ha dimostrato di apprezzare la mia esperienza da sindaco e di volerla valorizzare. I provvedimenti della Lega al governo mi sono piaciuti, quelli del M5S sono stati evanescenti. Il reddito di cittadinanza si è trasformato in uno strumento assistenzialistico”

Torvajanica, Fucci richiede sopralluogo congiunto con Regione

Intensi fenomeni di erosione della costa sabbiosa di Torvajanica si sono verificati in questi giorni nel tratto di arenile dove vengono ormeggiate le barche dei pescatori, i quali sono stati costretti a risalire di qualche metro per evitare danni alle loro attrezzature.

Iscriviti alla newsletter