[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, II° Categoria, Dinamo Labico, Tartaglia è sicuro: “Il gruppo è compatto, vogliamo risalire”

Calcio, II° Categoria, Dinamo Labico, gruppo compatto

Condividi

La Dinamo Labico calcio ci riprova.
Dopo aver cancellato l’amarezza delle prime due sconfitte interne stagionali con altrettanti successi fuori casa, la squadra di mister Alfio Nuzzi è chiamata
a ripetersi anche domenica prossima, sul difficile campo della Pro Appio.
Sabato scorso, infatti, è arrivato il terzo k.o. al “Caponera” dove hanno fatto festa i Canarini Rocca di Papa che hanno vinto per 2-1 rimontando l’iniziale
vantaggio labicano firmato dal calcio di rigore di Testa.

Calcio, Dinamo Labico, Tartaglia: “Non meritavano di perdere”

«Come accaduto nelle altre due sfide casalinghe, non meritavamo di perdere – commenta il centrocampista classe 1990 Salvatore Tartaglia – Abbiamo
giocato un buon primo tempo, poi due disattenzioni improvvise ci sono costate la rimonta.
Ma va detto che il nostro portiere Cicalissi ha giocato con un infortunio e che nell’anticipo di sabato non potevamo contare sugli altri due estremi difensori
per motivi di lavoro.
E comunque nel finale abbiamo avuto anche ghiotte opportunità per pareggiarla, ma evidentemente il nostro campo ha subito una specie di “sortilegio”:
l’anno scorso abbiamo perso una sola gara in casa, quest’anno finora non siamo stati per nulla fortunati».
Tartaglia lancia comunque un messaggio importante.
«Il gruppo è unito e non ha alcuna voglia di mollare, anzi siamo fiduciosi di poter risalire la china. In settimana ci siamo allenati bene e siamo pronti per la
sfida con la Pro Appio».

Che è terza in classifica con numeri particolari: pochi gol fatti (appena 6 in 5 partite) e una difesa di ferro.
«Hanno subito due sole reti e questo vuol dire che sono una squadra molto solida – osserva Tartaglia – Loro giocando in casa proveranno ad attaccarci,
noi non dovremo abbassarci troppo anche perché non siamo una squadra che è propensa a gestire il risultato.
Dovremo cercare di fare il nostro gioco, sapendo che sarà un’altra battaglia».
Il centrocampista è al terzo anno con la Dinamo Labico ed è ormai uno dei “fedelissimi” del club.
«Qui c’è un bell’ambiente, la società è vicina alla squadra e ci si può esprimere al meglio.
Meritiamo di più dell’attuale classifica e vogliamo risalire».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter