Raggi: “Voglio raccontarvi un piccolo successo che abbiamo raggiunto”

Voglio raccontarvi un piccolo successo che abbiamo raggiunto: l’apertura di una struttura, che include un asilo nido e una scuola dell’infanzia, in un quartiere dove le liste di attesa sono lunghissime.

Un piccolo successo che però rappresenta un aiuto concreto a tante famiglie che da anni chiedono un segnale di attenzione. E noi stiamo rispondendo a questa richiesta. Ne sono orgogliosa.

È la nuova struttura di via Luigi Crocco che ho visitato mercoledì a Ponte di Nona. Siamo riusciti a realizzare un nido e una scuola d’infanzia nel territorio del Municipio VI dove c’è una grave carenza di strutture scolastiche. Appena insediati nel Municipio VI, abbiamo subito iniziato a lavorare per l’apertura di questa sede.

La struttura di Via Crocco, nata come asilo nido, è stata ultimata nel 2013 e consegnata al patrimonio municipale nel 2015, ma mai aperta.

L’impegno, senza sosta, garantito dai rappresentanti del Municipio e dalla Commissione Capitolina ha consentito l’apertura di due sezioni di nido per 40 bambini da 0 a 3 anni, e di una sezione di materna per 25 bambini da 3 a 6 anni. L’edificio è completamente nuovo e accogliente.

Sono stata anche presso un altro edificio, in via Luciano Conti, dove grazie all’impegno del Municipio VI sono state aperte due nuove sezioni della scuola d’infanzia: si tratta di 50 posti in più per i bambini di questo territorio.

Faccio i complimenti a tutti coloro che hanno lavorato per queste aperture e ringrazio le educatrici e il personale scolastico per il loro impegno.

Con tenacia e determinazione possiamo superare gli ostacoli, spesso burocratici, e offrire nuovi spazi, moderni e funzionali, ai nostri bambini.

Il nostro sforzo per riportare le periferie al centro si conferma instancabile ed efficace.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti