[current_date format='D, d F, Y']

Sanità: Cgil, Cisl e Uil a Lorenzin, confronto non più rinviabile

salute sanità dottori

Condividi

“Il ministro Lorenzin convochi un incontro, l’indisponibilità al confronto non può protrarsi in una fase così delicata per la sanità e con la legge di bilancio alle porte”. È quanto dichiarano i segretari confederali di Cgil, Cisl e Uil Rossana DettoriGiovanna Ventura e Silvana Roseto, che hanno inviato oggi una lettera al dicastero della Salute rinnovando la richiesta di apertura di un tavolo sui temi riguardanti la sanità, sino ad ora “rimasta senza risposta”.

Nel merito, si spiega nella missiva, i nodi da affrontare sono “l’applicazione e l’effettiva esigibilità dei nuovi Livelli Essenziali di Assistenza, il relativo e adeguato finanziamento dopo anni di tagli, e l’adozione degli strumenti previsti per garantire il diritto alla salute e alle cure in tutto il territorio nazionale”.

Dettori, Ventura e Roseto concludono la lettera sottolineando che, “fermo restando l’esigenza di eliminare subito il ‘superticket’”, è “necessario e non più rinviabile trovare adeguate soluzioni per escludere dalla compartecipazione alla spesa le persone in stato di povertà, molte delle quali, paradossalmente, sono destinatarie del Reddito di Inclusione, ma restano soggette al pagamento del ticket sulle prestazioni sanitarie soggette a compartecipazione”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Scintille Meloni-Schlein sulla sanità

Duro l’attacco della leader Pd: “Siamo la Repubblica delle liste d’attesa, mentre tra i vostri c’è chi ci guadagna con le sue cliniche private”

Iscriviti alla newsletter