[current_date format='D, d F, Y']

Frosinone: commemorazione del bombardamento dell’11 settembre

Condividi

Si è tenuta a Frosinone la cerimonia di commemorazione del terribile bombardamento che, l’11 settembre 1943, portò distruzione e morte nel capoluogo ciociaro. In corso della Repubblica, presso la stele posta a ricordo dei soldati canadesi – che, all’epoca del secondo conflitto mondiale, liberarono la città – l’assessore al centro storico, Rossella Testa, ha deposto una corona. “L’evento tragico che oggi ricordiamo – ha dichiarato l’assessore Testa – non fu che il primo attacco che il nostro capoluogo subì nel corso della guerra. L’amministrazione comunale, con in testa il sindaco Nicola Ottaviani, ha voluto commemorare questa data deponendo una corona proprio qui, nello spazio dedicato ai soldati canadesi. Il sacrificio di chi ci ha restituito la libertà, di tutte le vittime civili, e le virtù dei nostri concittadini – che, con la tipica laboriosità ciociara, hanno poi fatto risorgere il capoluogo dalle macerie di una lunga e sanguinosa guerra –  non devono essere dimenticati”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

11 settembre, il ricordo di Roma

Si è svolta questa mattina in piazza di Porta Capena la commemorazione delle vittime degli attentati dell’11 settembre 2001

11 settembre 2001, Roma non dimentica

Il Gonfalone della città e il picchetto del Corpo di Polizia locale di Roma Capitale per rendere onore alle vittime dell’11 settembre 2001

Charlie Hebdo: il nostro 11 settembre

La strage al Charlie Hebdo credo sia una sorta di 11 settembre europeo. Un attentato al cuore della nostra civiltà, che suona come cupo campanello d’allarme

Iscriviti alla newsletter