[current_date format='D, d F, Y']

11 settembre, il ricordo di Roma

roma

Condividi

Una corona d’alloro è stata deposta dal Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, dall’ambasciatore degli Stati Uniti d’America in Italia, Jack Alan Markell, e dall’ambasciatore degli Stati Uniti d’America per le Nazioni Unite, Jeffrey Prescott, davanti alla stele in memoria delle vittime della strage di New York e Washington. Alla cerimonia sono intervenuti anche i vigili del fuoco e la polizia locale di Roma.

Attacco terribile

“È toccante commemorare e ricordare le vittime del terribile attacco dell’11 settembre, Roma lo fa e ogni volta siamo profondamente commossi per le vittime e per gli eroi che rischiarono o diedero la vita per cercare di intervenire. È un segno profondo dell’amicizia e del legame che unisce Roma a New York e l’Italia agli Stati Uniti”, ha detto il sindaco Gualtieri.

 

“Siamo qui per ricordare per sempre quello che è accaduto e per ricordarlo alle nuove generazioni, ai ragazzi e ai bambini: è molto importante non dimenticare per creare un futuro migliore” ha detto Markell.  L’ambasciatore Prescott ha espresso gratitudine al popolo italiano e ai soccorritori per il contributo.

Pace

“La città di Roma, per la pace e contro ogni forma di terrorismo”, si legge sul monumento di piazza di Porta Capena. Alle 17:30 la Presidente dell’Assemblea Capitolina, Svetlana Celli, interverrà all’evento commemorativo presso il Museo Storico dei Vigili del Fuoco, via Galvani 2.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter