[current_date format='D, d F, Y']

Spesa scuola, un settembre impegnativo per il budget familiare

spesa scuola

Condividi

SPESA SCUOLA – Le vacanze sono quasi giunte al termine e migliaia di ragazzi stanno per tornare sui banchi di scuola. Per i genitori è un momento critico perché caratterizzato da una serie di spese con cui fare i conti: libri, astucci, diari, quaderni, cancelleria, zaini. E i genitori si chiedono come risparmiare sulla spesa scolastica.

Secondo i dati forniti Federconsumatori ogni famiglia spenderà in media circa 522 € per il corredo scolastico,
con un incremento di circa lo 0,7% rispetto allo scorso anno. Mentre per quanto riguarda la spesa libri,
il costo medio si aggira intorno ai 462 € per un ragazzo che affronterà la prima media, mentre per un ragazzo che andrà al liceo la spesa media sarà di circa 689 €.

La spesa libri ha però subito una flessione del 7,2% rispetto ai costi dello scorso anno.
Quindi ogni studente costerà alle famiglie dai 951 € ai 1211 € all’anno. Sostenere le spese scolastiche non è semplicissimo.

Con l’aumento della spesa scuola come risparmiare in maniera efficace diventa un must per le famiglie.

Queste cifre a volte sono proibitive per molte famiglie e ci sono casi di ragazzi costretti a rinunciare agli studi proprio per motivi economici. È necessario quindi che lo stato potenzi le agevolazioni per le famiglie meno abbienti.

SPESA SCUOLA: OBIETTIVO RISPARMIO

“Le conseguenze della povertà e del disagio sociale si ripercuotono con particolare intensità sui minori e assicurare il diritto allo studio dei ragazzi attraverso sostegni mirati è un’operazione di civiltà.” È quanto dichiara Emilio Viafora, Presidente di Federconsumatori.

Risparmiare sulle spese scolastiche è comunque possibile se si mettono in campo le giuste strategie.
Chiaramente è opportuno che non si aspetti l’ultimo giorno disponibile ma che con calma si inizi a scadenzare, magari nel corso dell’estate, una serie di attività peer poter acquistare a pressi più vantaggiosi.

Come in tutti i campi quando un oggetto ha il massimo picco di utilità, il costo aumenta e quindi prevedere il classico aumento di chi se ne approfitta è fondamentale per avere una scontistica maggiore.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Frosinone, progetto scuole sicure della polizia di stato

Nell’ambito del progetto “scuole sicure” e del costante  impegno della Polizia di Stato per la sicurezza dei più giovani, nella mattinata di ieri, è stato disposto dal Questore dott. Pietro Morelli  un servizio di controllo straordinario che ha interessato alcuni  istituti scolastici ubicati nel capoluogo.

Iscriviti alla newsletter