[current_date format='D, d F, Y']

Ferdinando Imposimato sostiene le iniziative contro la legge sui vaccini

Condividi

Ferdinando Imposimato, il magistrato che ha combattuto mafia, camorra, terrorismo e misteri di Stato, sostiene le iniziative contro la legge sui vaccini. E, come il Codacons, non è affatto contrario ai vaccini in sé ma sostiene una piena, trasparente, informata libertà di scelta.

L’Associazione accoglie con rispetto e favore l’impegno di questo uomo dello Stato che ha il coraggio di nominare argomenti spesso tabù: la necessità di fornire informazioni corrette e complete sulle reazioni avverse e i rischi alla salute, l’opportunità di ricorrere alla decretazione d’urgenza su una materia così delicata, le forzature e violazioni contenute nell’ultima legge sui vaccini.

In questo senso, il Codacons a breve metterà a disposizione dei cittadini sul sito www.codacons.it i moduli e le istruzioni per partecipare al mega-ricorso al TAR del Lazio contro la legge Lorenzin.

“Meno male che i free-vax sono tutti ignoranti irresponsabili, come dice qualcuno”, commenta il Presidente Carlo Rienzi. “Imposimato è presidente onorario della Suprema Corte di Cassazione: un uomo di legge che ha il coraggio di dire quello che pensa. Noi, proprio con gli strumenti della legge, avviamo un ricorso al TAR per sostenere gli stessi principi di Imposimato”, conclude.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Codacons: dal 2022 polizze rincarate del 18,7%

Le tariffe Rc auto continuano a salire e segnano nell’ultimo trimestre del 2024 un +6,6% su base annua in termini nominali, attestandosi a dicembre a una media di 419 euro a polizza

Sciopero magistrati: esposto del Codacons

Contro lo sciopero dei magistrati del prossimo 27 febbraio il Codacons presenta oggi un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia affinché si accerti se la protesta indetta dalla categoria possa configurare fattispecie penalmente rilevanti

Iscriviti alla newsletter