Roma, Raggi: “Continuiamo a investire sulla sicurezza delle scuole”

Continuiamo a investire sulla sicurezza delle scuole frequentate dai nostri bambini, sul sostegno alle fasce più fragili della popolazione, sulle opere davvero utili allo sviluppo urbanistico della città, su sicurezza urbana, trasporti verde e decoro.

Abbiamo approvato l’assestamento di Bilancio 2017-2019 da 132 milioni di euro prevedendo circa 12 milioni per la manutenzione e messa in sicurezza degli edifici scolastici, tra i quali ex istituto ‘Angelo Mai’ e la scuola dell’infanzia ‘Di Donato’ danneggiata da un incendio nel maggio scorso.

Fondi per 3 milioni di euro vengono destinati all’erogazione dei servizi sociali, in particolare nelle periferie: abbiamo così risposto alle esigenze di alcuni Municipi di ridurre le liste di attesa per l’assistenza agli anziani e ai minorenni, in modo da adeguarle alla media degli altri territori.

Cambiamo anche il volto di alcune aree della città, grazie a circa 11 milioni di euro di finanziamenti per l’abbattimento del tratto di Tangenziale est davanti alla stazione Tiburtina e la progettazione del Ponte dei Congressi, che potranno quindi andare in gara entro il 2017 dopo anni di attesa.

Una somma di 500 mila euro viene utilizzata per nuovi impianti di videosorveglianza, soprattutto nei pressi dei campi rom, per iniziare a costruire un sistema in grado di garantire maggiori condizione di sicurezza nei quartieri della città. Altre risorse sono dedicate ai trasporti, alla manutenzione del verde, alla bonifica di micro-discariche abusive, alle derattizzazioni e alla manutenzione degli alloggi popolari.

Ancora una volta interveniamo su tanti temi che interessano ai cittadini, con progetti concreti e somme adeguate. Stiamo tagliando gli sprechi del passato per occuparci della vita quotidiana dei romani, continuando a dare risposte soprattutto alle esigenze dei più deboli.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti