Lun, 01 Settembre, 2025

La strada per garantire piena consapevolezza alimentare ai consumatori è ancora molto lunga

Condividi

L’obbligo di indicazione in etichetta dell’origine del latte che scatta domani è un piccolo passo, ma la strada per garantire piena consapevolezza alimentare ai consumatori è ancora molto lunga. Lo afferma il Codacons, denunciando come la metà della spesa degli italiani sia oggi ancora “anonima”.
“Quando un cittadino va a fare la spesa ignora totalmente la provenienza di quasi la metà dei prodotti che acquista – spiega il presidente Carlo Rienzi – Per moltissimi alimenti di uso quotidiano, infatti, non esiste l’obbligo di indicare in etichetta l’origine delle materie prime, come nel caso della pasta, sei sughi, dei succhi di frutta, salumi, prosciutti, e moltissimi altri prodotti trasformati. Ciò dà vita a veri e propri inganni per i cittadini, con cibi e bevande spacciati come italiani attraverso confezioni che richiamano il made in Italy, quando di italiano tali prodotti non hanno proprio nulla”.
“Le istituzioni si devono attivare per rendere obbligatoria l’etichetta di origine sulla totalità dei beni alimentari venduti nel nostro paese, considerando che il 96,5% degli italiani vuole conoscere la provenienza di ciò che mangia, e ha il diritto di fare scelte consapevoli e decidere cosa mettere sulle proprie tavole” – conclude Rienzi.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Codacons: dal 2022 polizze rincarate del 18,7%

Le tariffe Rc auto continuano a salire e segnano nell’ultimo trimestre del 2024 un +6,6% su base annua in termini nominali, attestandosi a dicembre a una media di 419 euro a polizza

Sciopero magistrati: esposto del Codacons

Contro lo sciopero dei magistrati del prossimo 27 febbraio il Codacons presenta oggi un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia affinché si accerti se la protesta indetta dalla categoria possa configurare fattispecie penalmente rilevanti

Iscriviti alla newsletter