[current_date format='D, d F, Y']

Nonostante la Brexit, resta forte la voglia di viaggiare

Condividi

L’indice di fiducia del viaggiatore  italiano, elaborato da Confturismo-Confcommercio in collaborazione con l’Istituto Piepoli, registra nel marzo scorso una leggera  diminuzione a quota 63 punti rispetto ai 64 di febbraio mentre a livello tendenziale il dato resta stabile. L’indagine evidenzia che per oltre un terzo degli Italiani la Brexit provocherà una diminuzione della stabilità economico-politica all’interno dell’Unione Europea, con chiare conseguenze anche per il nostro Paese. Quanto alla situazione economica italiana, sono i giovani mostrare un  minore scetticismo, gli  stessi che indicano come loro meta preferita gli Stati Uniti. Infatti, nella categoria tra 18 e 34 anni, quasi uno su quattro vorrebbe  visitare questa destinazione nel corso del 2017. A livello generale, l’Italia continua a rimanere la meta preferita: quasi quattro connazionali su cinque hanno infatti intenzione di restare nel Paese per  trascorrere le proprie vacanze. Toscana, Lazio ed Emilia Romagna sono in cima alle preferenze nel prossimo trimestre, seguite da Puglia e  Campania. Per quanto riguarda la durata della vacanza, nei prossimi mesi saranno relativamente corte, in media 3,6 notti per viaggio, in leggera  crescita rispetto allo stesso mese del 2016.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Confesercenti: commercio ancora in calo

Avvio d’anno difficile per il commercio. Dopo il risultato negativo di febbraio, anche a marzo prosegue la caduta delle vendite, con Istat che rivela ancora una volta una flessione

Viminale: rinforzi e controlli intensi, a Venezia si fa tanto

La sicurezza e l’ordine pubblico nelle aree di “maggiore criticità” di Mestre, Marghera e del centro storico di Venezia sono “costantemente oggetto di analisi e monitoraggio da parte del Comitato provinciale per l’ordine la sicurezza pubblica”, dove si pianificano le strategie da mettere in campo.

Iscriviti alla newsletter