[current_date format='D, d F, Y']

Gratta e Vinci, Codacons: sentenza sbagliata Tar Lombardia

Condividi

La sentenza del Tar della Lombardia che ha accolto il ricorso della Federazione Italiana Tabaccai contro l’ordinanza del sindaco di Bergamo che vietava qualunque genere di gioco d’azzardo in città in determinate fasce orarie, è per il Codacons sbagliata, e non va nella direzione di limitare la piaga sociale della ludopatia.
“Invitiamo il sindaco Giorgio Gori a presentare appello contro la decisione del Tar, e siamo pronti ad appoggiarlo al Consiglio di Stato per ottenere il ribaltamento della sentenza – spiega il presidente Carlo Rienzi – E’ assurdo che siano i tabaccai a decidere in materia di salute pubblica, e se si vuole davvero tutelare i cittadini e limitare la dipendenza da gioco, che oramai ha raggiunto in Italia livelli inquietanti, è necessario passare per provvedimenti come quello di Bergamo”.
“Per tale motivo – prosegue Rienzi – siamo pronti ad appoggiare il Comune e il suo sindaco in qualsiasi iniziativa tesa a salvaguardare i giocatori, e contrasteremo le azioni dei tabaccai perché la salute pubblica è più importante degli interessi economici dei privati”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Codacons: dal 2022 polizze rincarate del 18,7%

Le tariffe Rc auto continuano a salire e segnano nell’ultimo trimestre del 2024 un +6,6% su base annua in termini nominali, attestandosi a dicembre a una media di 419 euro a polizza

Sciopero magistrati: esposto del Codacons

Contro lo sciopero dei magistrati del prossimo 27 febbraio il Codacons presenta oggi un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia affinché si accerti se la protesta indetta dalla categoria possa configurare fattispecie penalmente rilevanti

Iscriviti alla newsletter