Mar, 09 Settembre, 2025

Le previsioni meteo per il 18 gennaio 2017

Condividi

Roma

Condizioni di tempo generalmente stabile per l’intero arco della giornata con cieli irregolarmente nuvolosi al mattino e al pomeriggio, ma con tempo asciutto. Nuvolosità diffusa anche in serata e in nottata. Temperature comprese tra  +4°C e +12°C

Lazio

Instabilità diffusa al mattino sui settori meridionali con piogge deboli e locali nevicate in appennino, sui rilievi meridionali e sul viterbese oltre i 300-500 metri. Precipitazioni sparse al pomeriggio sui settori meridionali, nevose sui rilievi oltre i 300 metri, tempo asciutto altrove. Attese ancora nevicate in serata a ridosso dei rilievi, residue piogge sul frusinate.

Bel tempo e sole prevalente sulle regioni del nord grazie alle correnti asciutte dai quadranti settentrionali. Qualche addensamento in più potrà interessare al primo mattino la Romagna e l’Appennino con deboli nevicate a quote molto basse. Al centro persistono condizioni di maltempo diffuso specie sulle regioni adriatiche con forti nevicate attese ancora su Abruzzo e Marche a partire dai 2-300 metri, piogge lungo i rispettivi litorali. Occasionali nevicate a bassa quota attese anche su Umbria e interne di Toscana e Lazio. Più asciutto altrove. Tempo instabile ad ampi tratti su tutte le regioni meridionali con piogge sparse e temporali, che localmente potranno assumere carattere di forte intensità sulla Puglia centro-meridionale, abbondanti nevicate sulle zone interne peninsulari a partire dai 4-500 metri.

Temperature in leggera ripresa nei valori minimi e nei valori massimi.

www.centrometeoitaliano.it

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Previsione meteo 10 marzo 2025: maltempo su tutta la regione Lazio

Una perturbazione atlantica sta attraversando l’Italia centrale, portando condizioni di maltempo sul Lazio. Questa situazione è caratterizzata da un’area di bassa pressione che determina nuvolosità estesa e precipitazioni diffuse su gran parte della regione. 

Iscriviti alla newsletter