Gio, 11 Settembre, 2025

Ancora rincari per benzina e gasolio

Condividi

Le quotazioni petrolifere al rialzo, con il greggio Wti che ha superato quota 55 dollari al barile e il Brent  salito fino a 58,37 dollari, stanno determinando sensibili aumenti dei prezzi di benzina gasolio su strade e autostrade del nostro paese. Lo denuncia il Codacons, che parla senza mezzi termini di “stangata di inizio anno” per gli automobilisti italiani.
“Rispetto allo stesso periodo del 2016, oggi la benzina presso i distributori costa mediamente il 7% in più, mentre il gasolio vola a quota +11,3% – spiega il presidente Carlo Rienzi – Incrementi dei listini che hanno effetti diretti sulle tasche dei consumatori: per un pieno di diesel si spendono infatti 7,2 euro in più rispetto lo scorso anno; +5,1 euro per la benzina”.
“La categoria degli automobilisti, tra incrementi dei pedaggi autostradali, delle multe e dei carburanti, è senza dubbio la più tartassata di inizio 2017 – prosegue Rienzi – Il Governo deve assolutamente intervenire, sterilizzando i rincari e riducendo la folle tassazione sui carburanti che pesa oramai per il 70% su ogni litro di benzina e gasolio acquistato dagli automobilisti”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Codacons: dal 2022 polizze rincarate del 18,7%

Le tariffe Rc auto continuano a salire e segnano nell’ultimo trimestre del 2024 un +6,6% su base annua in termini nominali, attestandosi a dicembre a una media di 419 euro a polizza

Sciopero magistrati: esposto del Codacons

Contro lo sciopero dei magistrati del prossimo 27 febbraio il Codacons presenta oggi un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia affinché si accerti se la protesta indetta dalla categoria possa configurare fattispecie penalmente rilevanti

Iscriviti alla newsletter