“Nel mio precedente comunicato non avevo chiamato in causa la testata Affari Italiani, ma usato soltanto come riferimento un termine generico. Vedo che però la testata Affari Italiani, con toni roboanti, continua a fare dichiarazioni a mio avviso equivoche e scomposte. Perché il problema sollevato non sta nel fatto che qualcuno ha iniziato la campagna elettorale o se Affari Italiani segue, e spero proprio di sì, le questioni della criminalità e della Mafia, ma l’accostamento equivoco e assolutamente fuori luogo tra iniziative giudiziarie personali con riferimento a Mafia Capitale, attività di droga o criminalità organizzata, come invece è stato riportato in modo ingiusto e non veritiero dal quotidiano online. È su questo punto e non su altro che i miei legali stanno valutando l’opportunità di adire nelle sedi proprie”.
