Fiumicino, ADR: “Al via “Ciak si vola”, colonne sonore suonate live per i passeggeri”

Tre arresti alla dogana dell'Aeroporto di Fiumicino per truffa aggravata

Il viaggio, la magia di grandi capitali come Roma e New York, il rapporto tra musica e cinema muto, l’unicità della tradizione musicale italiana: sono queste le principale tappe di “Ciak si Vola”, la nuova iniziativa organizzata da Aeroporti di Roma in collaborazione con l’Auditorium della Conciliazione, per intrattenere i passeggeri degli scali di Fiumicino e Ciampino.

A partire da oggi, e fino a dicembre, l’Orchestra Italiana Cinema si esibirà in aeroporto, presso le aree di imbarco del Terminal 1 – Molo B, con una programmazione di quattro concerti della durata di un’ora dedicati a colonne sonore di grandi film nazionali e internazionali. I passeggeri potranno assistere all’esibizione osservando le immagini dei film che saranno trasmesse dagli schermi HD dei Terminal.

Il primo appuntamento inizierà stasera alle 18.00 e sarà dedicato a quattro grandi compositori le cui colonne sonore hanno riscosso fama internazionale: Bacalov, Morricone, Piovani e Rota. Le musiche saranno eseguite dai maestri Gilda Buttà e Luca Pincini (piano e violoncello). I successivi appuntamenti si svolgeranno nei mesi di novembre e dicembre, tra Fiumicino e Ciampino.

“Ciak si vola” rientra nelle iniziative di intrattenimento culturale e di promozione del territorio avviate da ADR per consentire ai viaggiatori degli aeroporti della Capitale di trascorrere piacevolmente il tempo a disposizione prima del viaggio, con eventi di qualità e di promozione del Made in Italy. L’hub di Fiumicino è stato recentemente giudicato dai propri passeggeri il migliore a livello europeo per la qualità del servizio offerto (rilevazioni indipendenti effettuate dall’associazione internazionale “Airport Council International”).

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti