ELEZIONI REGIONALI – “UNA VOLTA LI MANGIAVANO”


riceviamo e pubblichiamo:

Una volta li mangiavano

All’apertura dei lavori della conferenza episcopale permanente, il presidente della Cei, Cardinale Bagnasco, ha lanciato il suo anatema contro l’aborto, delitto incommensurabile, esortando a votare per chi difende la vita umana contro questa piaga.
Leggendo le parole di Bagnasco sorgono un paio di interrogativi. Molti anni fa qualcuno che dovrebbe ispirare le parole del cardinale disse: “Perché guardi la pagliuzza che è nell’occhio del tuo fratello, e non t’accorgi della trave che è nel tuo?”.
Dopo questi ultimi mesi in cui stanno deflagrando casi di revisionismo (si pensi al caso Williamson) e accuse di pedofilia in varie diocesi di mezzo mondo, cosa si inventa il presidente della Cei? Parla di aborto, un argomento sempreverde che dagli anni settanta ad oggi viene sempre rispolverato e allineato nella cartucciera di quelle forze politiche più inclini ad utilizzare gli argomenti clericali per spostare a se una parte di voti.
Il riferimento alla candidatura di Emma Bonino nella regione Lazio appare fin troppo evidente. Colei che ha speso la sua vita nel sostenere i diritti civili, spesso controcorrente, a volte con battaglie che non hanno convinto la maggioranza degli  italiani, ma sempre con ben chiara la laicità dello stato e la libertà di scelta delle persone, non può certo essere tollerata dai vertici di una chiesa che, nonostante alcuni tentativi come la lettera del Santo Padre ai cattolici d’Irlanda, troppo spesso si è dimostrata chiusa in se stessa e fuori dal tempo.
E il fatto che la Bonino sia candidata proprio a Roma dove la chiesa ha il suo “quartier generale”, è una ulteriore aggravante.
Allora spuntano le accuse. La Bonino è favorevole all’aborto. La Bonino è favorevole al divorzio. La Bonino è favorevole all’autodeterminazione per il fine vita. E per questo è immonda, è il male, è l’incarnazione di Satana.
Sembra non sia cambiato nulla dal radiomessaggio natalizio del 1947, quando Pio XII (altro Papa che aveva poca dimestichezza col passo del Vangelo di Luca sopra riportato) definiva disertori e traditori coloro che votavano per i partiti senza Dio.
Ora aspettiamo soltanto di sentire qualche pubblicità dove appaiono Bersani, la Bonino o altri personaggi del centrosinistra con tre narici impegnati in un banchetto dove si consumano bambini in umido.

Silvio Rossi

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/1480/” title=”1480″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti