[current_date format='D, d F, Y']

Aifa, ritirato lotto di un antibiotico specialita’ medicinale AZITROMICINA ZENTIVA

Condividi

 

L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), ha disposto ilritiro del lotto n. 2540116 scad. 12-2017 della specialità medicinale AZITROMICINA ZEN*3CPR RIV500MG – AIC 038667022 della ditta Zentiva Italia Srl.  Il provvedimento, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, si è reso necessario a seguito del Rapid Alert della Repubblica Ceca e alla comunicazione della ditta, concernente un potenziale evento di frammischiamento a livello di confezionamento secondario del suddetto medicinale. AZITROMICINA ZENTIVA è utilizzato per il trattamento L’azitromicina è un antibiotico appartenente alla classe dei macrolidi ed indicato nel trattamento delle infezioni batteriche sostenute da patogeni sensibili al principio attivo. E’ utile in caso di infezioni delle vie respiratorie (bronchiti, polmoniti, sinusiti, tonsilliti e faringiti); infezioni genitali come clamidia e gonorrea; prostatiti ed uretriti; ulcera molle (sostenuta da Haemophilus ducreyi); infezioni da Mycoplasma hominis; infezioni odontostomatologiche ed infezioni della cute e dei tessuti molli. E’ altresì efficace nel trattamento della sindrome del legionario; del morbo di Crohn; di infezioni protozoarie causate da toxoplasma; della sinusite batterica acuta di grado lieve; dell’acne infiammatoria; della congiuntivite batterica; della diarrea del viaggiatore, nonché nell’eradicazione dell’Helicobacter Pylori (in associazione ad altri farmaci). Il lotto in questione non potrà essere utilizzato e la ditta Zentiva del Gruppo Sanofi dovrà assicurarne l’avvenuto ritiro entro 48 ore dalla ricezione del provvedimento.

Giovanni D’AGATA

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Quantità residuali vaccino Janssen: continua la sinergica collaborazione tra SIFO e AIFA

Nei giorni scorsi la Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle Aziende Sanitarie-SIFO e la Società Italiana dei Farmacisti Preparatori – SIFAP hanno inviato a firma congiunta ad AIFA una richiesta per l’autorizzazione all’impiego della quantità residuale del Vaccino Janssen anti-COVID-19 a seguito di prove di simulazione nell’allestimento in siringa

AIFA, vietato l’uso di AstraZeneca in tutta Italia

L’Aifa ha deciso di estendere in via del tutto precauzionale e temporanea, in attesa dei pronunciamenti dell’Ema, il divieto di utilizzo del vaccino AstraZeneca Covid-19 su tutto il territorio nazionale.

Iscriviti alla newsletter