ANGUILLARA – “NESSUN RITARDO DELL’AMMINISTRAZIONE NEL PIANO DI ZONA EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE 167”

ANGUILLARA - "NESSUN RITARDO DELL’AMMINISTRAZIONE NEL PIANO DI ZONA EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE 167"Francamente non riesco a capire quale sarebbe il presunto “ingiustificabile e assurdo ritardo” al quale l’ex sindaco Minnucci fa riferimento.
Come già precisato in altre sedi il piano di edilizia economica e popolare 167 – il cui iter ricordo essere stato avviato durante la precedente amministrazione Pizzigallo – è una priorità di questa amministrazione che si sta adoperando affinché possa prendere il via il prima possibile.
Al momento del mio insediamento, nella mia qualità di delegato al P.E.E.P, ho tempestivamente verificato presso gli uffici comunali la documentazione relativa al piano di zona 167. Nell’approvare con delibera il piano, la Giunta regionale dettava precise condizioni sia di carattere ambientale sia urbanistico. Nel piano di zona adottato dalla G.R. era prevista una volumetria da destinare a residenza per anziani ma, in fase di approvazione, la Regione Lazio prescriveva la conversione da RSA a semplice volumetria residenziale. Va altresì precisato che contestualmente all’approvazione generale la G.R. assegnava direttamente delle volumetrie all’ATER, alla cooperativa il Grillo e all’impresa IPER, concedendo alle stesse un finanziamento regionale.
Da un’analisi da me condotta sul piano PEEP, la cui situazione risultava immutata dall’approvazione del piano al momento del nostro insediamento, sono tuttavia emerse delle criticità che stiamo risolvendo.
Nello specifico: nel progetto definitivo non era stato previsto il collegamento della rete fognaria del piano di zona al collettore CO.BI.S; non era stato redatto il piano di frazionamento per l’individuazione dei lotti oggetto di successiva cessione tramite bando e, con riferimento  all’acquisizione di alcune aree da parte di soggetti privati per circa mq 15.000, la giunta Minnucci aveva erroneamente avviato trattative  con delle persone che non sono risultate proprietarie di dette aree.
Infine, non era stato previsto dall’amministrazione precedente il progetto preliminare per le opere di urbanizzazione dell’area, ovviamente necessario ed indispensabile, trattandosi di tappa fondamentale per iniziare lo sviluppo edilizio.
Di cosa parla pertanto il consigliere Minnucci?
Appare evidente che nessun ritardo, qualora vi sia stato, sia ascrivibile alla giunta Pizzigallo bensì all’incompetenza ed alla superficialità della precedente giunta di centro sinistra.

Il Consigliere Delegato
Giovanni Minelli

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/1445/” title=”1445″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti