Bracciano, Piazza Dante chiusura della campagna elettorale di Tondinelli: venerdi 3 giugno alle 18

Venerdì 3 giugno, alle ore 18:00, a Piazza Dante, si terrà l’evento conclusivo della campagna elettorale delle liste Patto per Bracciano e Noi per Tondinelli, a sostegno del candidato sindaco Armando Tondinelli.

“Abbiamo incontrato in queste settimane molte persone, abbiamo raccolto le richieste dei braccianesi, stanchi della vecchia politica, che ci ha chiesto un nuovo modo di affrontare le questioni cittadine. In questo periodo abbiamo capito che la gente è dalla nostra parte – dichiara il candidato sindaco Armando Tondinelli – perché ci vede vicini a loro nei problemi di tutti i giorni”. La competizione elettorale a Bracciano, anticipata di un anno in conseguenza delle dimissioni della giunta Sala, vede il quadro politico particolarmente frazionato. In questo scenario la coalizione tra le liste civiche che sostengono Tondinelli si distacca dai partiti tradizionali, preferendo lavorare sul volontariato e sull’associazionismo.

“Con il mio impegno, e quello delle persone che condividono con me questo progetto, abbiamo già ottenuto notevoli risultati, focalizzando l’attenzione sulle malefatte che sono state oggetto di indagini della magistratura. Ma tutto ciò non basta – continua Tondinelli – con la fiducia degli elettori si può costruire un rapporto nuovo tra amministrazione e cittadini. Ci siamo impegnati a governare adottando criteri di trasparenza e di efficienza della macchina comunale. Abbiamo firmato un patto etico, con tutti i candidati consiglieri, per rispettare otto punti che sono al centro della nostra azione. In primis vorrei ricordare l’impegno a dimettersi se raggiunti da un rinvio a giudizio, perché non si deve ripetere la penosa scena in cui il sindaco, invece di interessarsi del bene dei propri concittadini, era impegnato, e impegnava le risorse comunali, per difendere se stesso. Vogliamo rilanciare Bracciano, farla diventare un polo d’eccellenza – conclude Tondinelli – che possa attrarre turisti dall’Italia e dall’estero, perché Bracciano ha le potenzialità per emergere, ma è stata sottovalutata da chi finora l’ha malgovernata”.

“Ma non solo, abbiamo posto al centro del nostro programma la difesa dell’acqua pubblica, e ci batteremo per impedire il passaggio della gestione dell’acquedotto ad Acea, e la chiusura e messa in sicurezza di Cupinoro, perché la salute dei cittadini è il primo impegno che un sindaco che si rispetti deve assumersi davanti alla propria cittadinanza”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti