X° Municipio – Ferrara, M5S: “Aiutare la piccola e media impresa, basta centri commerciali”

ostia

 

Non possiamo misurare lo sviluppo commerciale del futuro –  spiega Paolo Ferrara, candidato al Consiglio Comunale di Roma 2016 –  solo con i metri quadrati delle superfici, realizzate in rapporto ai cittadini, dobbiamo cambiare prospettiva, e creare un nuovo modello applicativo, ovverosia, sviluppare le superfici di vendita che effettivamente servono, rispetto ai reali consumi.” 

Se ci poniamo in quest’ottica di programmazione – prosegue l’ex consigliere pentastellato del X Municipio – ci accorgeremo che le aree destinate al commercio romano, sono più che sufficienti a soddisfare la domanda di consumo, in un mercato, che oggi risente della forte pressione fiscale che la politica amministrativa degli ultimi anni, ha contribuito ad aumentare” 

Nel X municipio, ad esempio – sottolinea Ferrara – sono circa 9000 le famiglie che vivono attraverso la piccola e media impresa, e la conseguenza di questa deregulation nella Grande Distribuzione, che conta su consistenti risorse di mezzi e personale, sta di fatto facendo soccombere molte delle attività locali, mettendo in difficoltà diversi nuclei familiari operanti nel settore. 

Noi a differenza del PD, in assemblea capitolina, non abbiamo mai votato delibere sul cemento e sui centri commerciali, per questo –  conclude il candidato all’assemblea capitolina –  il Movimento 5 Stelle  metterà al centro della sua azione politica una programmazione urbanistica commerciale, realmente sostenibile  con le esigenze economiche del territorio e soprattutto,  cercherà di proporre un modello di sviluppo del mercato, che garantisca diritti e principi sulla base delle pari opportunità .

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti